venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra pronta per la settimana delle Bocche

azzurra pronta per la settimana delle bocche
redazione

Azzurra è pronta a Porto Cervo per l’Audi Settimana delle Bocche, seconda tappa della 52 Super Series 2016 al via domani nelle acque antistanti Porto Cervo,  con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda. Le regate, per un massimo di dieci prove tra bastoni e costiere, termineranno sabato 2 luglio.

Azzurra, campionessa in carica della 52 Super Series, è chiamata a recuperare su Quantum, team vincitore della prima tappa di Scarlino, in Toscana. Alla flotta, decisamente agguerrita, si è aggiunta la new entry britannica Sorcha, portando gli scafi presenti a dodici, a dimostrazione della costante crescita numerica della classe monoscafo più competitiva.

Il forte colpo di Maestrale in atto ha impedito lo svolgimento, oggi, della prevista practice race. Come da programma, domani martedì 28 giugno alle ore 12 il Comitato di regata darà il via alle procedure di partenza. Da martedì le regate potranno essere seguite attraverso il Virtual Eye con commento in inglese a cura della 52 Super Series sul sito www.azzurra.it

Aggiornamenti direttamente dal campo di regata saranno postati sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter di Azzurra.
Anche quest’anno l’equipaggio di Azzurra si affida all’abbigliamento tecnico Slam, in grado di supportare al meglio i velisti nei differenti ruoli ricoperti a bordo, offrendo loro comfort e protezione.



Hanno detto:
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: “A nome del Club desidero rivolgere il più caloroso benvenuto agli armatori di Azzurra, i nostri soci Roemmers, e ai componenti dell’equipaggio, soci sportivi dello YCCS.  Siamo particolarmente lieti di accogliere la 52 Super Series e orgogliosi che lo sport velico al massimo livello si perpetui nella più tradizionale delle regate da noi organizzate, l’Audi Settimana delle Bocche. Nel 2015 Azzurra ha vinto nelle acque di casa ed è stata protagonista di una stagione eccezionale, nel mio ruolo di Commodoro del club ospitante saluto tutti i 12 team presenti con un beneaugurante, vinca il migliore!”

Guillermo Parada, skipper: “Siamo qui a Porto Cervo, pronti a cogliere ogni opportunità di recupero. Dopo la non soddisfacente performance della prima tappa, a Scarlino, dove abbiamo avuto qualche difficoltà, riteniamo di aver fatto passi avanti. Vogliamo dimostrare che restiamo in lotta per la stagione, siamo molto carichi e non vediamo l’ora di iniziare”.

Vasco Vascotto, tattico: “Regatare nelle acque di casa di Azzurra ha sempre un sapore speciale ed è un motivo in più per fare bene. Sappiamo di dover migliorare, stiamo lavorando duramente e sappiamo che i nostri avversari si stanno preparando con altrettanto impegno. Così è lo sport, queste sono le regate e noi siamo qui per competere!"

AZZURRA
Pablo and Alberto Roemmers - Owners
Guillermo Parada - Skipper, Helm
Vasco Vascotto - Tactician
Bruno Zirilli - Navigator
Giovanni Cassinari - Mainsail
Mariano Caputo - Bowman
Juan Pablo Marcos -  Midbow
David Vera - Pitman
Maciel Cichetti - Trimmer
Grant Loretz - Trimmer
Mariano Parada - Trimmer
Gabriel Marino - Grinder
Alejandro Colla – Grinder
Nicola Pilastro- Grinder
Boat Captain: Pedro Rossi
Coach: Guillermo Baquerizas
Coach: Marco Capitani

52 SUPER SERIES 2016
24 - 29 May - Scarlino 52 Super Series Cup Scarlino (Italy)
27 June  2 July - Audi Settimana delle Bocche - 52 Super Series Porto Cervo (Italy)
24 - 29 July - 52 Super Series Trophy Puerto Portals (Spain)
13 - 18 September - Menorca TP52 World Championship Mahon (Spain)
10 - 15 October - Cascais 52 Super Series Cup Cascais (Portugal)


27/06/2016 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci