sabato, 19 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra a Maiorca per la Puerto Portals 52 Super Series

azzurra maiorca per la puerto portals 52 super series
redazione

Azzurra, il simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, è allineata assieme agli altri TP52 Class, sulla banchina centrale nella Marina di Puerto Portals non distante da Palma di Maiorca. Nove barche, tutte al massimo livello tecnologico, condotte da equipaggi di campioni, velisti olimpionici provenienti anche da esperienze di America’s Cup e regate oceaniche.
Nell’edizione 2015 Azzurra vinse a Puerto Portals il Campionato Mondiale TP52, suggellando al tempo stesso la sua leadership nella 52 Super Series che vinse a Cascais. Oggi la barca dello YCCS si presenta alla penultima tappa del campionato al comando della classifica provvisoria, ma ben consapevole della forza dei suoi concorrenti, a partire dai diretti inseguitori, Platoon e Quantum. Le prime quattro tappe del campionato hanno visto quattro differenti vincitori, inclusa Azzurra, a Miami. Questo la dice lunga su quanto sia difficile emergere, anche perché tutte le barche sono altrettanto affamate di vittorie.
“Dipenderà tutto da noi – ha affermato lo skipper, Guillermo Parada – questa è una buona cosa. Sarà una settimana impegnativa, tutti possono vincere, in particolare dobbiamo tener d’occhio Platoon e Quantum. Noi siamo pronti e motivati, non vogliamo ripetere alcuni piccoli errori che ci hanno causato stress inutile a Porto Cervo”.
Domani, domenica 23 luglio, si svolgerà la Practice race, a partire da lunedì 24 alle ore 13 le prue delle barche si incroceranno per i punti messi in palio dalla Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week, che terminerà venerdì 28 luglio.
Le regate potranno essere seguite online sia sul sito www.azzurra.it che sul sito www.52superseries.com grazie al Virtual Eye. A partire da mercoledì sarà disponibile sui medesimi siti la diretta streaming con commento in inglese. Come di consueto, verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra.
Hanno detto
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: "Azzurra di accinge a regatare nella penultima tappa della 52 Super Series, certamente il circuito per barche a chiglia più competitivo e completo, come abbiamo potuto ancora una volta constatare lo scorso giugno nell'Audi Sailing Week di Porto Cervo. Quest'anno non c'è un dominatore assoluto, la lotta è più serrata che mai, noi tifiamo per Azzurra consapevoli di quanto sia ancora più difficile emergere, ma questo è il vero spirito sportivo, dare sempre il massimo e migliorarsi sempre. Grazie ai nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, grazie a tutto il team Azzurra, buon vento!".
Vasco Vascotto, tattico di Azzurra: “Siamo entrati nella parte finale della stagione e ogni punto conta, o meglio, ha un peso maggiore per la volata finale. Scendiamo in acqua a Portals forti del finale in crescendo a Porto Cervo e con un piccolo punto di vantaggio sul secondo in classifica generale, in passato abbiamo dimostrato di far bene qui e conosciamo il campo di regata. Ma quando saremo sull'allineamento per la prima prova sarà tutto azzerato, i nostri avversari non sono da meno e certamente avranno lavorato sodo quanto noi per ottenere un ulteriore miglioramento nelle performance della barca. Noi siamo un gruppo molto unito, arriviamo a Puerto Portals concentrati e determinati come sempre, o forse anche un po' di più”.
 


22/07/2017 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci