La forte instabilità del vento ha condizionato le prestazioni di tutti i team, Azzurra ottiene due quarti posti, vincitori di giornata Quantum e Platoon.
------------------
Le previsioni di buchi e salti di vento sono state rispettate. Stamani nella baia di Palma il cielo era coperto con piovaschi che generano repentini cambi nell’intensità e direzione del vento. Un vero rompicapo per i tattici che hanno ben pochi elementi per prevedere l’evoluzione delle raffiche sul campo di regata.
Dopo un momentaneo rinvio con l’esposizione del segnale d’Intelligenza a terra, la partenza è avvenuta regolarmente poco dopo le 12 con vento da Nordest di circa 13 nodi sceso poi 8 nel corso della seconda prova. Azzurra è partita lanciata sul pin, ma la scelta del lato sinistro non ha pagato, vedendola arrivare alla boa di bolina nelle retrovie. Azzurra ha poi continuato a combattere tra salti di vento e coperture delle altre barche, ma il primo lato di poppa è stato una vera lotteria. Per esempio, Sled che era al comando è scivolato in fondo, mentre Paprec e Quantum sul lato sinistro si sono portati nell’ordine ai primi due posti. Nell’ultimo lato di poppa la scelta di Azzurra è stata nuovamente per il lato destro, risultato questa volta il migliore consentendole di chiudere al quarto posto una prova vinta da Quantum su Bronenosec e Sled.
La seconda prova non è stata meno impegnativa: Azzurra non è riuscita a capitalizzare un’altra bella partenza e si è ritrovata a combattere nelle retrovie assieme a Quantum, posizione inusuale per entrambi. Nei lati di poppa la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha poi recuperato posizioni fino al quarto posto in una regata vinta da Platoon su Provezza con Ran terzo.
Domani sono previsti venti leggeri tra 5 e 10 nodi da Sud/Sudest, le procedure di partenza per le regate a bastone inizieranno come di consueto alle ore 12. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata.
Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “Non posso certo dire che questa sia stata una buona giornata per noi, abbiamo fatto molti errori e non siamo stati in grado di capitalizzare le opportunità che ci si sono presentate. Non siamo soddisfatti ma dobbiamo imparare da questi errori d’inizio stagione in modo da essere sicuri che tutto sia perfetto per il debutto della 52 Super Series a Scarlino”.
Palmavela standings after 5 races including 1 discard
1. Quantum Racing (Doug Devos) (1-2- 2-1-6) 6
2. Platoon (H. Mueller-Spreer) (6-3 -3-6-1) 13
3. Azzurra (Alberto Roemmers) (2-5-4-4-4) 14
4. Ran (Niklas Zennstroem) (5-7- 1-7-3) 16
5. Bronenosec (V. Liubomirov) (3-6-5-2-7) 16
6. Provezza (Ergin Imre) (9-1-8-9-2) 20
7. Alegre (Andres Soriano) (4-4 -6-8-9) 22
8. Sled (Takashi Okura) (7-8-7-3-8) 25
9. Paprec (Stephane Neve) (8-9-9-5-5) 27
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"