mercoledí, 23 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra: giornata impegnativa a Palmavela

azzurra giornata impegnativa palmavela
redazione

La forte instabilità del vento ha condizionato le prestazioni di tutti i team, Azzurra ottiene due quarti posti, vincitori di giornata Quantum e Platoon.
------------------
Le previsioni di buchi e salti di vento sono state rispettate. Stamani nella baia di Palma il cielo era coperto con piovaschi che generano repentini cambi nell’intensità e direzione del vento. Un vero rompicapo per i tattici che hanno ben pochi elementi per prevedere l’evoluzione delle raffiche sul campo di regata.

Dopo un momentaneo rinvio con l’esposizione del segnale d’Intelligenza a terra, la partenza è avvenuta regolarmente poco dopo le 12 con vento da Nordest di circa 13 nodi sceso poi 8 nel corso della seconda prova. Azzurra è partita lanciata sul pin, ma la scelta del lato sinistro non ha pagato, vedendola arrivare alla boa di bolina nelle retrovie. Azzurra ha poi continuato a combattere tra salti di vento e coperture delle altre barche, ma il primo lato di poppa è stato una vera lotteria. Per esempio, Sled che era al comando è scivolato in fondo, mentre Paprec e Quantum sul lato sinistro si sono portati nell’ordine ai primi due posti. Nell’ultimo lato di poppa la scelta di Azzurra è stata nuovamente per il lato destro, risultato questa volta il migliore consentendole di chiudere al quarto posto una prova vinta da Quantum su Bronenosec e Sled.

La seconda prova non è stata meno impegnativa: Azzurra non è riuscita a capitalizzare un’altra bella partenza e si è ritrovata a combattere nelle retrovie assieme a Quantum, posizione inusuale per entrambi. Nei lati di poppa la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha poi recuperato posizioni fino al quarto posto in una regata vinta da Platoon su Provezza con Ran terzo.

Domani sono previsti venti leggeri tra 5 e 10 nodi da Sud/Sudest, le procedure di partenza per le regate a bastone inizieranno come di consueto alle ore 12. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati aggiornamenti in tempo reale dal campo di regata.


Dichiarazioni
Guillermo Parada, skipper: “Non posso certo dire che questa sia stata una buona giornata per noi, abbiamo fatto molti errori e non siamo stati in grado di capitalizzare le opportunità che ci si sono presentate. Non siamo soddisfatti ma dobbiamo imparare da questi errori d’inizio stagione in modo da essere sicuri che tutto sia perfetto per il debutto della 52 Super Series a Scarlino”.

Palmavela standings after 5 races including 1 discard
1. Quantum Racing  (Doug Devos)  (1-2- 2-1-6)  6
2. Platoon (H. Mueller-Spreer)       (6-3 -3-6-1) 13            
3. Azzurra (Alberto Roemmers)      (2-5-4-4-4) 14
4. Ran (Niklas Zennstroem)           (5-7- 1-7-3) 16 
5. Bronenosec (V. Liubomirov)       (3-6-5-2-7)  16
6.  Provezza (Ergin Imre)               (9-1-8-9-2)  20
7. Alegre (Andres Soriano)            (4-4 -6-8-9)  22 
8. Sled (Takashi Okura)                 (7-8-7-3-8)  25
9. Paprec (Stephane Neve)           (8-9-9-5-5)   27


07/05/2016 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci