venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra, fantastica doppietta al mondiale Tp52

azzurra fantastica doppietta al mondiale tp52
redazione


Due primi posti in entrambe le regate svolte oggi nelle acque antistanti Mahon, sull’isola di Minorca: questa è stata la splendida risposta dell’equipaggio di Azzurra alle performance poco soddisfacenti di ieri, e non avrebbe potuto esserci risposta migliore. Azzurra si riporta così al secondo posto, avvicinandosi a nove punti dal leader Quantum, incappato oggi in una squalifica per partenza anticipata sotto bandiera nera (tecnicamente indicata con l’acronimo in inglese BFD).
Oggi Azzurra ha sempre saputo effettuare partenze perfette e dal lato del campo prescelto. Nella prima regata, dopo una partenza con richiamo generale, Azzurra è partita sul lato destro conducendo da subito la regata con il tipico vento da sudovest attorno ai 12 nodi. Il suo vantaggio è andato ad aumentare nel corso della regata, mentre alle sue spalle si svolgeva un bel duello per il secondo posto tra Provezza e Quantum, che l’ha spuntata all’ultima strambata in prossimità dell’arrivo.
Le nuvole nere cariche di pioggia che avanzavano da nord hanno portato un nuovo vento da nordest e un’onda lunga dall’aspetto oceanico. La flotta ha dovuto attendere che il vento si stabilizzasse per prendere il via con circa 15 nodi andati a rinforzare fino a 18. Insolitamente per la classe TP52, ci sono stati ben due richiami generali e solo al terzo tentativo la partenza è stata valida. Ne ha fatto le spese Quantum che ha ricevuto un BFD così come nella prima prova era accaduto a Phoenix. Anche quando ci sono stati i richiami, Azzurra è sempre partita perfettamente “on time” in barca Comitato scegliendo il bordeggio sul lato destro del campo.  Alla prima boa di bolina conduceva la sistership Bronenosec, al gate di poppa sono arrivate appaiate scegliendo le boe opposte, Azzurra sulla destra. Dalla seconda bolina Azzurra si è portata al comando andando a vincere con buon margine su Sled e Phoenix, mentre Bronenosec scivolava in quarta posizione.
La classifica provvisoria vede sempre al comando Quantum con un margine su Azzurra ridotto a 9 punti. Al terzo posto con 3 punti di distacco da Azzurra si piazza Provezza , barca dai risultati alterni, così come Ran, quarta.
Le regate riprendono domani con le due prove a bastone conclusive. Le previsioni meteo danno venti leggeri da nord tra 6 e 12 nodi, onda lunga fino a due metri e possibilità di pioggia. Le regate saranno coperte dalle riprese video trasmesse in streaming sul sito 52 Super Series, mentre sarà sempre possibile seguire il Virtual Eye sul sito www.azzurra.it e gli aggiornamenti sui canali social di Azzurra.
Hanno detto:
Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “Oggi è stata una giornata veramente bella, penso che il team ne avesse proprio bisogno, dopo aver faticato così a lungo per risolvere i problemi di messa a punto della barca. Avevamo bisogno di una giornata così per aver la conferma di essere sulla giusta strada, siamo davvero felici e soddisfatti!”

Vasco Vascotto, tattico: “Una bella doppietta, ma siamo consapevoli di essere ancora in una situazione difficile da recuperare. Tuttavia oggi abbiamo fatto un mezzo miracolo e siamo felicissimi di ritornare in seconda posizione e con un buon distacco dal quarto (Ran, ndr.) , che ci è vicino nella classifica della 52 Super Series. Il nostro avversario più diretto continua ad essere molto difficile da battere, oggi hanno fatto un errore e sembrano un po’ più umani. In compenso noi abbiamo navigato al meglio, facendo tutto come sappiamo fare, imparando dalla lezione di ieri e cambiando piccole cose che possono fare la differenza, evitando il rischio di gettare al vento anche quanto di buono fatto nei giorni scorsi circa la messa a punto”.

52 World Championship - Mahon, Menorca
Standings after Day 4


1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (2,1,1,2,1,3,2,BFG13) 25pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,10,7,1,6,7,1,1) 34pts
3 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (6,7,3,6,4,1,3,7) 37pts
4 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (9,2,2,10,2,2,10,6) 43pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,3,5,7,12,8,4,9) 53pts
6 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8,9,11,3,4,7,4) 54pts
7 Alegre, GBR (Andy Soriano USA) (7,5,6,8,9,12,6,5) 58pts
8 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (4,4,10,4,8,11,9,11) 61pts
9 Sled, USA (Takashi Okura USA) (11,11,12,3,7,9,8,2)  63pts
10 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (3,DNF/13,8,9,5,5,11,10) 64pts
11 Sorcha GBR (Peter Harrison GBR) (12,6,4,12,11,6,5,8) 64pts
12 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (10,9,11,5,10,10,BFG13,3) 71pts


17/09/2016 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci