giovedí, 17 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra consolida la sua leadership nella 52 Super Series

azzurra consolida la sua leadership nella 52 super series
redazione

Ieri è stata una giornata ad alta tensione, con Azzurra, Platoon e Quantum, i tre candidati alla vittoria della stagione 2017, che hanno alternato prestazioni ottime a momenti di difficoltà. Nella prima prova, partita puntualmente alle ore 12 con vento da est di 8-10 nodi, Azzurra è “inciampata” in partenza trovandosi costretta a un faticoso quanto spettacolare recupero fino al sesto posto, mentre Quantum ha vinto davanti a Gladiator e Sled, quarto Platoon, il diretto inseguitore di Azzurra in termini di campionato.
Nella prova successiva, in condizioni di vento analoghe, ottimo spunto in partenza sulla sinistra della linea per Azzurra, Bronenosec e Paprec. Viceversa Platoon e Provezza si sono fatte sorprendere oltre la linea di partenza e sono state costrette a rientrare, ripartendo dalle retrovie. Complice il vento instabile con salti improvvisi di oltre 20 gradi, è stato il turno di Platoon a riuscire nel recupero fino al sesto posto, mentre Azzurra ha piazzato un ottimo secondo dietro al vincitore della prova, Bronenosec. Terzo posto per un inaspettato Paprec, i cui punti però valgono solo per l’evento di Minorca e non per il campionato, non avendo potuto prendere parte a gran parte delle regate dopo aver disalberato prima dell’evento di Miami in marzo.
La seconda prova ha visto tutte le barche arrivare in meno di un minuto, a dimostrazione del livello elevato e della spettacolarità della 52 Super Series. In questa bagarre sul filo di lana, Quantum ha tagliato il traguardo al nono posto, seppur a pochi secondi dal resto della flotta. Punti pesanti che non lo escludono matematicamente dalla vittoria della 52 Super Series 2017 ma che restringono ad Azzurra e Platoon, separate da 7 punti, le maggiori chance di vittoria.
Relativamente alla classifica della Menorca 52 Super Series Sailing Week,  Azzurra è al comando a pari punti con Gladiator. Situazione analoga per la terza posizione, con Quantum e Platoon a pari punti. Segue, con soli due punti di distacco, Bronenosec, oggi autore di prestazioni alterne: la vittoria della seconda prova ha fatto seguito a un decimo posto nella prima.
La terza prova di giornata non si è svolta a causa del vento sempre più instabile e in calo. Domani, ultimo giorno di regate per la 52 Super Series 2017, il segnale preparatorio sarà alle ore 11,30 con venti leggeri da est.
Pablo Roemmers, armatore di Azzurra: “Domani si conclude questo campionato, mancano ancora un paio di regate al termine ed era da molti anni ormai che il risultato non si decideva l’ultimo giorno. Comunque andrà è davvero eccitante e dimostra la competitività della 52 Super Series. Noi restiamo concentrati e motivati per dare il massimo”.
Vasco Vascotto, tattico: “Siamo alla resa dei conti, la tensione sale ma siamo contenti per come stiamo navigando. Nella seconda regata siamo partiti bene ed è stato tutto più semplice, nella prima abbiamo avuto una partenza difficile che ci ha complicato le cose, ma abbiamo fatto un recupero di cui andare fieri limitando di molto i danni, cosa affatto scontata in una flotta come questa. Adesso dobbiamo finire il lavoro, più facile a dirsi che a farsi ma siamo concentrati e decisi”.

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, classifica dopo sei prove:
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG) (1,4,6,3,6,2) 22 punti.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2,3,7,4,2,4) 22 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,7,2,2,1,9) 25 p.
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6,2,1,6,4,6) 25 p.
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9,1,5,1,10,1) 27 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,6,3,7,11,5) 37 p.
7. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8,9,4,9,5,3) 38 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (3,8,8,10,3,10) 42 p.
9. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7,10,9,8,8,8) 50 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10,11,UFD12,5,7,7) 52 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11,5,10,11,9,11) 57 p.

52 SUPER SERIES Classifica generale provvisoria 
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 192 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 199 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 203 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 240,3 p.
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 266 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 293 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 281 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 309,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 345,3 p.


23/09/2017 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci