venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra consolida la sua leadership alla Cascais Cup

azzurra consolida la sua leadership alla cascais cup
redazione

Anche oggi condizioni di vento leggero da ovest in rotazione verso destra sulla costa portoghese nei pressi di Lisbona. Il Comitato di regata, alla ricerca di una maggiore intensità dell’aria ha posizionato il campo di regata davanti a Estoril, a circa due miglia da Cascais in direzione di Lisbona. L’intenzione era di svolgere tre prove ma dopo la seconda il vento è andato progressivamente a scemare alla boa di bolina, per cui la flotta è stata fatta rientrare.
Azzurra ha saputo cogliere un’altra ottima giornata con un primo posto nella prima prova e un secondo nella seconda. Entrambe le regate hanno visto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda partire e regatare ottimamente, con uno sguardo ai salti di vento e un altro al posizionamento rispetto alla flotta.
Nella prima prova Azzurra ha passato Sled in quel momento al comando nel corso del primo lato di poppa grazie alla chiamata di un gybe set per navigare fin da subito sul lato destro del campo. La prova si è chiusa con Azzurra, Sled e Provezza nell’ordine, Quantum, attardato dopo una partenza difficile, è riuscito a risalire fino al quinto posto.
Nella prova successiva altra ottima partenza, questa volta in centro alla linea. Un salto deciso sulla destra ha portato avanti Bronenosec, Platoon e Quantum che si trovavano sottovento ad Azzurra. Alla boa di bolina è battaglia, con il vento che cala e la corrente contraria: Bronenosec ha la meglio, Azzurra recupera bene ed è seconda, Quantum terzo. La regata si conclude a posizioni invariate per i primi tre.
Azzurra consolida così la sua prima posizione nella Cascais Cup oltre alla seconda nella 52 Super Series 2016 a un giorno dal termine della stagione. Secondo posto provvisorio per Quantum distanziato di 5 punti ma già vincitore del circuito e terzo posto per Sled.

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata un’ottima giornata per il team, uno di quei giorni in cui riesci a fare tutto in modo semplice e corretto. Abbiamo fatto due belle partenze, Vasco ha chiamato le giuste scelte tattiche, la barca è veloce e l’equipaggio ha fatto un ottimo lavoro manovrando perfettamente e dando alle vele la potenza necessaria. E’ stato tutto così semplice che potrebbe sembrare facile da ottenere, ma così non è ovviamente. Siamo felici e guardiamo alla conclusione di domani”.

Vasco Vascotto, tattico: “E’ stata una giornata fortunata nella quale abbiamo saputo recuperare i punti persi ieri, un bel risultato che voglio dedicare a Pietro Pilastro, figlio del nostro grinder Nicola, da oggi la famiglia di Azzurra ha un nuovo membro e questa è una notizia davvero lieta. Quanto a noi in barca, oggi abbiamo fatto un altro piccolo passo avanti nella crescita verso la prossima stagione ormai alle porte, a gennaio saremo a Key West in Florida”.

EGNOS 52 SUPER SERIES Cascais Cup
Standings after day 4 (6 races)

1 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,2,8,1,2) 15 pts
2 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,2,3,3,5,3) 20 pts
3 Sled, USA (Takashi Okura USA) (2,6,4,2,2,8) 24 pts
4 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8,1,4,4,1) 26 pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,7,7,1,6,7) 33 pts
6 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (3,4,9,6,3,9) 34 pts
7 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,3,8,5,9,5) 37 pts
8 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (9,9,6,10,7,4) 45 pts
9 Alegre, GBR (Andrés Soriano USA) (10,10,5,7,10,6) 48 pts
10 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (6,5,10,9,8,10) 48 pts

52 SUPER SERIES season overall standings
1 Quantum Racing, 133 pts
2 Azzurra, 195 pts
3 Rán Racing, 228 pts
4 Provezza, 230 pts
5 Bronenosec Gazprom, 236 pts
6 Platoon, 240pts
7 Sled, 268 pts
8 Alegre, 273 pts
9 Gladiator, 331 pts
10 Paprec Recyclage, 430.2 pts


14/10/2016 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci