lunedí, 21 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra al vertice dopo il primo giorno di regate a Miami

azzurra al vertice dopo il primo giorno di regate miami
redazione

La prima giornata nelle acque antistanti South Beach è stata caratterizzata da mare con onda ripida e vento da SE tra i 17 e i 20 nodi.  La partenza è stata regolarmente data alle ore 15, in orario posticipato in funzione delle previsioni meteo, rivelatesi corrette.
La prima prova ha visto Azzurra al comando per quasi metà regata, grazie all'intuizione tattica di navigare solitaria sul lato destro. Quantum, sempre molto vicino, è riuscito nel sorpasso durante la seconda bolina, dopo aver girato il gate di destra mentre Azzurra sceglieva la boa sinistra del campo, apparentemente favorita. Le posizioni sono poi rimaste invariate fino al traguardo, con Platoon terzo.
La seconda prova si è svolta al calar del sole, con spettacolari duelli e scambi di posizione tra cinque barche: Bronenosec, inizialmente al comando, Platoon, Azzurra e Provezza con Quantum incollato al gruppo.
L’arrivo è stato al photofinish tra Azzurra e Platoon, vincitore per pochi metri. Situazione analoga, una lunghezza dietro i primi, tra Provezza e Quantum, con Bronenosec quinto.
Ma la seconda regata ha visto anche la collisione tra Sled e Gladiator per un incrocio troppo ravvicinato su mura opposte. Se la responsabilità è di Sled, le conseguenze sono di danni importanti per entrambi. Vedremo domattina se nella notte lo shore team di Sled sarà riuscito a porre rimedio, mentre i danni a Gladiator non sono riparabili in tempi brevi. La speranza è che da giovedì il team Gladiator possa continuare con la barca precedente, utilizzata fino alla scorsa tappa di Key West. Per intanto ha ricevuto un redress e ottiene lo stesso punteggio medio, in questo caso quello della prima prova.
La classifica provvisoria vede Azzurra e Platoon a pari punti al comando, seguite da Quantum un solo punto dietro. Ma è solo l'inizio e la settimana si preannuncia davvero all'arma bianca.

Hanno detto:
Vasco Vascotto, tattico: “Il nostro risultato odierno certamente ci soddisfa, stamani avrei messo la firma per ottenerlo, c'è tuttavia un piccolo rimpianto per la prima prova, che avremmo potuto vincere. Ci siamo lasciati tentare dal vantaggio di 5° sulla boa sinistra del campo, i nostri avversari avevano certamente già deciso di andare su quella opposta a noi e hanno avuto la meglio. Con un filo di fortuna in più avremmo potuto fare una doppietta, ma va bene così, siamo primi in classifica seppur a pari punti. Il dispiacere vero è per Gladiator, che vede seriamente danneggiata la sua barca nuova senza alcuna colpa”.
Guillermo Parada, skipper: “Siamo partiti bene e rientriamo in porto con due buoni risultati e nessuna rottura alla barca, che in queste condizioni di mare non è cosa scontata, come ha dimostrato il disalberamento di Paprec in allenamento. Sfortunatamente oggi due barche hanno avuto una collisione e danni seri, speriamo che almeno una di esse possa riprendere già domani. Le previsioni parlano di vento in attenuazione, vedremo se sarà altrettanto per il moto ondoso. Dopo Key West abbiamo fatto molte modifiche per migliorare la nostra velocità di bolina con vento leggero, speriamo di poterlo dimostrare nei fatti”.
Le previsioni di domani danno il vento in deciso calo rispetto a oggi, con partenza alle ore 11.30 locali, le 17,30 in Italia. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye, mentre da giovedì 8 fino al termine, sabato 11 marzo, saranno trasmesse dal vivo in video sul sito della 52 Super Series. Come di consueto sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata.

52 SUPER SERIES
2017 Miami Royal Cup classifica provvisoria dopo due prove
1 Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer, GER) 3,1 4pts
2 Azzurra (ITA) (Alberto/Pablo Roemmers, ARG) 2,2 4pts
3 Quantum Racing (USA) (Doug DeVos, USA) 1,4 5pts
4 Provezza (TUR) (Ergin Imre, TUR) 5,3 8pts
5 Rán Racing (SWE) (Niklas Zennström, SWE) 4,8 12pts
6 Alegre (GBR) (Andy Soriano, USA) 8,6 14pts
7 Gladiator (GBR) (Tony Langley, GBR) 7, RDG (7), 14pts
8 Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov, RUS) 10,5 15pts
9 Sorcha (GBR) (Peter Harrison, GBR) 9,7 16pts
10 Sled (USA) (Takashi Okura, USA) 6, 12 (DSQ) 18pts
11 Paprec (FRA) (Jean Luc Petithuguenin, FRA) DNC 12, DNC 12 24pts

---------------------
52 SUPER SERIES 2017
Quantum Key West Race Week - Key West, Florida, January 15 – 20
52 SUPER SERIES Miami Royal Cup - Miami, Florida, March 6 – 11
Rolex TP52 World Championship 2017 -Scarlino, YCS, May 15 – 20
Audi 52 SUPER SERIES Sailing Week - Porto Cervo, YCCS, June 20 – 25.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week -  Puerto Portals, CRPP, July 23 – 28
Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week - Mahón, CMM, September 18 – 23

AZZURRA
Pablo and Alberto Roemmers - Owners
Guillermo Parada - Skipper, Helm
Vasco Vascotto - Tactician
Bruno Zirilli - Navigator
Giovanni Cassinari - Mainsail
Mariano Caputo - Bowman
Juan Pablo Marcos -  Midbow
David Vera - Pitman
Maciel Cichetti - Trimmer
Ciccio Celon - Trimmer
Mariano Parada - Trimmer
Gabriel Marino - Grinder
Alejandro Colla – Grinder
Nicola Pilastro - Grinder
Klaus Lange - Guest
Pedro Rossi- Boat Captain

Coach: Guillermo Baquerizas
Coach: Marco Capitani


08/03/2017 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci