venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra al comando della 52 Super Series, chiude terza a Puerto Portals

azzurra al comando della 52 super series chiude terza puerto portals
redazione

La giornata finale della Puerto Portals 52 Super Series nella acque antistanti Palma di Maiorca,  vedeva stamani ben 6 team nell’arco di 7 punti, tutti in grado di vincere l’evento. La brezza è entrata leggera e in ritardo, 8 nodi da sudovest saliti a 12 nelle fasi finali della regata. Con la partenza posticipata alle 14,45 il Comitato di regata ha deciso di non far disputare la seconda prova. La classifica finale, dopo nove regate, premia per la prima volta il team turco Provezza con Peter Holmberg al timone. Secondo e terzo rispettivamente, a pari punti, sono Quantum e Azzurra, quest’ultima con una vittoria parziale in meno nel corso di questo evento.
La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha concluso ieri seconda a una sola lunghezza da Quantum. Partita bene sul pin, Azzurra è arrivata praticamente appaiata al suo storico avversario alla prima boa di bolina. Arrivando ingaggiata con Quantum, ha dovuto lasciargli spazio per la manovra in boa, ma Azzurra non ha mai smesso di attaccare pur non essendoci state molte opzioni tattiche. Terzo posto per Bronenosec e quarto per Provezza, che vince così il suo primo evento del circuito 52 Super Series, solo sfiorato in passato.
In cinque eventi svolti nella stagione 2017, la 52 Super Series ha visto 5 diversi vincitori, a dimostrazione di quanto sia in costante crescita il livello dei partecipanti. Il circuito 52 Super Series vede Azzurra mantenere la leadership della classifica provvisoria con tre punti di vantaggio sul team tedesco Platoon e sei su Quantum. L’evento finale si terrà sempre alle Baleari, a Mahon sull’isola di Minorca dal 19 al 23 settembre.
La cerimonia di premiazione è stata particolarmente sentita da tutti i team che si sono uniti alla gioia di Provezza, a dimostrazione dei grandi valori sportivi che accomunano i partecipanti alla 52 Super Series.Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: “Azzurra continua a mantenere la leadership nella 52 Super Series, è difficile immaginare un finale di stagione più elettrizzante! A nome dell'intero Yacht Club Costa Smeralda mi congratulo con i nostri soci armatori, la famiglia Roemmers e con tutto il team, non avrebbero potuto farci un regalo migliore in vista della cena di gala per festeggiare il 50° anniversario del nostro Club. Sono lieto che a bordo di Azzurra si siano alternati tutti i tre fratelli Roemmers, Alberto al timone, Pablo e in una regata anche Alejandro. Un talismano particolare è stata poi la presenza di Cathrine, la moglie di Pablo, a bordo in alcune delle migliori regate. Mi auguro sarà in barca anche per la tappa finale di Mahon in settembre. Grazie ancora, grazie a tutti”.
Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “Abbiamo iniziato con difficoltà ma alla fine è stata una buona settimana. Dopo un mercoledì nero, con due settimi posti, abbiamo saputo recupare. Ieri è andata bene, terminiamo sul podio a pari punti con Quantum e in classifica generale siamo al comando davanti a Platoon, con un evento ancora da disputare”.
Guillermo Parada, skipper: “Anche ieri abbiamo navigato bene, stavamo per passare al comando la boa di bolina, ma Quantum era ingaggiato e ci ha passati. Gli siamo rimasti vicini il più possibile e nell’ultima poppa quasi li riprendevamo quando hanno avuto un piccolo problema con lo spi. Alla fine ci hanno battuti per una sola lunghezza, ma in generale abbiamo navigato bene, siamo soddisfatti e felici per Provezza, che finalmente ha vinto dopo esserci andato vicino in passato. Peccato solo non aver fatto la seconda prova che poteva darci qualche chance in più per migliorare la nostra posizione qui. Andiamo a Mahon con un vantaggio così piccolo sui nostri avversari che siamo virtualmente pari, saranno cinque giorni che varranno ciascuno come una finale”.
Vasco Vascotto, tattico: “Ieri siamo tutti felici per Provezza, un team che è nel circuito da tanto tempo, un armatore che ha investito tempo e risorse per avere la gioia che ha avuto ieri. Per parte nostra abbiamo navigato bene, sono molto soddisfatto, abbiamo saputo reagire a qualche errore che ci aveva momentaneamente fatto perdere la leadership in classifica generale e ce la siamo ripresa con un vantaggio leggermente superiore a quando siamo arrivati qui. Adesso andiamo all’ultimo evento a giocarcela, un bel risultato per un team che l’anno scorso era molto in difficoltà, abbiamo invertito il trend iniziando a risalire proprio nella penultima tappa. Infine un pensiero per lo YCCS del quale tutti noi siamo soci sportivi, credo che questa prima posizione di Azzurra sia di buon auspicio per i festeggiamenti del 50° anniversario in agosto”.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week 
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,4) 34 p.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1,1) 36 p
3. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2,2,) 36 p
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3,5) 38 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,6) 42 p.
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,6) 45 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,3) 46 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4,9) 61 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9,7) 67  p.

52 SUPER SERIES Classifica del circuito dopo 5 eventi
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 182 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 185 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 188 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 214,3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 228 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 246 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 271 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 280,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 322,5 p. 


29/07/2017 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci