giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra al comando della 52 Super Series, chiude terza a Puerto Portals

azzurra al comando della 52 super series chiude terza puerto portals
redazione

La giornata finale della Puerto Portals 52 Super Series nella acque antistanti Palma di Maiorca,  vedeva stamani ben 6 team nell’arco di 7 punti, tutti in grado di vincere l’evento. La brezza è entrata leggera e in ritardo, 8 nodi da sudovest saliti a 12 nelle fasi finali della regata. Con la partenza posticipata alle 14,45 il Comitato di regata ha deciso di non far disputare la seconda prova. La classifica finale, dopo nove regate, premia per la prima volta il team turco Provezza con Peter Holmberg al timone. Secondo e terzo rispettivamente, a pari punti, sono Quantum e Azzurra, quest’ultima con una vittoria parziale in meno nel corso di questo evento.
La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha concluso ieri seconda a una sola lunghezza da Quantum. Partita bene sul pin, Azzurra è arrivata praticamente appaiata al suo storico avversario alla prima boa di bolina. Arrivando ingaggiata con Quantum, ha dovuto lasciargli spazio per la manovra in boa, ma Azzurra non ha mai smesso di attaccare pur non essendoci state molte opzioni tattiche. Terzo posto per Bronenosec e quarto per Provezza, che vince così il suo primo evento del circuito 52 Super Series, solo sfiorato in passato.
In cinque eventi svolti nella stagione 2017, la 52 Super Series ha visto 5 diversi vincitori, a dimostrazione di quanto sia in costante crescita il livello dei partecipanti. Il circuito 52 Super Series vede Azzurra mantenere la leadership della classifica provvisoria con tre punti di vantaggio sul team tedesco Platoon e sei su Quantum. L’evento finale si terrà sempre alle Baleari, a Mahon sull’isola di Minorca dal 19 al 23 settembre.
La cerimonia di premiazione è stata particolarmente sentita da tutti i team che si sono uniti alla gioia di Provezza, a dimostrazione dei grandi valori sportivi che accomunano i partecipanti alla 52 Super Series.Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS: “Azzurra continua a mantenere la leadership nella 52 Super Series, è difficile immaginare un finale di stagione più elettrizzante! A nome dell'intero Yacht Club Costa Smeralda mi congratulo con i nostri soci armatori, la famiglia Roemmers e con tutto il team, non avrebbero potuto farci un regalo migliore in vista della cena di gala per festeggiare il 50° anniversario del nostro Club. Sono lieto che a bordo di Azzurra si siano alternati tutti i tre fratelli Roemmers, Alberto al timone, Pablo e in una regata anche Alejandro. Un talismano particolare è stata poi la presenza di Cathrine, la moglie di Pablo, a bordo in alcune delle migliori regate. Mi auguro sarà in barca anche per la tappa finale di Mahon in settembre. Grazie ancora, grazie a tutti”.
Alberto Roemmers, armatore e timoniere: “Abbiamo iniziato con difficoltà ma alla fine è stata una buona settimana. Dopo un mercoledì nero, con due settimi posti, abbiamo saputo recupare. Ieri è andata bene, terminiamo sul podio a pari punti con Quantum e in classifica generale siamo al comando davanti a Platoon, con un evento ancora da disputare”.
Guillermo Parada, skipper: “Anche ieri abbiamo navigato bene, stavamo per passare al comando la boa di bolina, ma Quantum era ingaggiato e ci ha passati. Gli siamo rimasti vicini il più possibile e nell’ultima poppa quasi li riprendevamo quando hanno avuto un piccolo problema con lo spi. Alla fine ci hanno battuti per una sola lunghezza, ma in generale abbiamo navigato bene, siamo soddisfatti e felici per Provezza, che finalmente ha vinto dopo esserci andato vicino in passato. Peccato solo non aver fatto la seconda prova che poteva darci qualche chance in più per migliorare la nostra posizione qui. Andiamo a Mahon con un vantaggio così piccolo sui nostri avversari che siamo virtualmente pari, saranno cinque giorni che varranno ciascuno come una finale”.
Vasco Vascotto, tattico: “Ieri siamo tutti felici per Provezza, un team che è nel circuito da tanto tempo, un armatore che ha investito tempo e risorse per avere la gioia che ha avuto ieri. Per parte nostra abbiamo navigato bene, sono molto soddisfatto, abbiamo saputo reagire a qualche errore che ci aveva momentaneamente fatto perdere la leadership in classifica generale e ce la siamo ripresa con un vantaggio leggermente superiore a quando siamo arrivati qui. Adesso andiamo all’ultimo evento a giocarcela, un bel risultato per un team che l’anno scorso era molto in difficoltà, abbiamo invertito il trend iniziando a risalire proprio nella penultima tappa. Infine un pensiero per lo YCCS del quale tutti noi siamo soci sportivi, credo che questa prima posizione di Azzurra sia di buon auspicio per i festeggiamenti del 50° anniversario in agosto”.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week 
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5,2,1,5,4) 34 p.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2,5,8,1,1) 36 p
3. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7,3,5,2,2,) 36 p
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3,4,4,3,5) 38 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6,8,2,7,6) 42 p.
6. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1,7,3,6,6) 45 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4,1,9,8,3) 46 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9,6,7,4,9) 61 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8,9,6,9,7) 67  p.

52 SUPER SERIES Classifica del circuito dopo 5 eventi
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 182 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 185 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 188 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 214,3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 228 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 246 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 271 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 280,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 322,5 p. 


29/07/2017 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci