sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICA

Azimut Yachts vince ai World Superyacht Awards 2018

azimut yachts vince ai world superyacht awards 2018
redazione

Grande successo per M/Y “MR. OH”, uno dei modelli più recenti del cantiere e ammiraglia della Collezione Grande. Il 35 metri si è aggiudicato l’ambito Nettuno argentato, vincendo nella categoria ‘Semi-Displacement or Planing Two Deck Motor Yachts 35m and Above’ (motor yacht semi-dislocante o planante a due ponti, sopra i 35 metri).
Giovanna Vitelli, vice Presidente Azimut | Benetti, riceve il premio
La giuria dei World Superyacht Awards 2018 ha riconosciuto ai designer del Grande 35 Metri di aver avuto l’intuizione perfetta per rispondere alle esigenze di un armatore moderno, realizzando un’imbarcazione capace di offrire grandi spazi per la vita di bordo, sia all’esterno che sottocoperta. Unico nella sua categoria, “MR. OH” offre ai suoi ospiti ben due beach club: ai 12 mq della beach area di poppa si va ad aggiungere, a prua, una seconda zona lounge o beach club di 30 mq, che ospita divanetti prendisole e una vasca idromassaggio.
Agli esterni filanti creati da Stefano Righini fa da contrappunto il design degli interni firmato da Achille Salvagni, che al dinamismo delle aree esterne ha voluto aggiungere sottocoperta ambienti sereni e sofisticati, caratterizzati da geometrie morbide, avvolgenti e arredamenti eleganti resi ancora più particolari da pezzi unici, realizzati ad hoc.
Il Main Deck ospita, oltre all’ampio salone, anche la suite armatoriale dotata di una terrazza privata Instant Balcony, mentre le quattro cabine vip si trovano nel Lower Deck.
Il comfort degli ospiti a bordo non si esaurisce nell’offerta di spazi ampi e pieni di luce, ma è stato curato nei minimi dettagli a partire dal processo produttivo e di costruzione. L’utilizzo di innovative tecniche costruttive ha consentito, ad esempio, di ridurre al minimo la rumorosità, mentre la carena D2P_Displacement to Planning® garantisce una navigazione ottimale e ancora più efficiente.  
I vincitori sono stati annunciati nel corso di una cerimonia di gala tenutasi sabato 19 maggio nella splendida cornice di Palazzo Vecchio a Firenze. In questa occasione Giovanna Vitelli, Vice Presidente del Gruppo Azimut|Benetti, ha commentato: “Il riconoscimento ottenuto dall’ammiraglia della Collezione più esclusiva è una conferma del grande impegno del nostro team e di tutti i collaboratori per offrire solo il meglio, in termini di comfort, design e  tecnologia, agli armatori Azimut”.


21/05/2018 22:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci