lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NAUTICA

Azimut Grande 35metri vince ai Boat International Design & Innovation awards

azimut grande 35metri vince ai boat international design amp innovation awards
redazione

Kitzbühel, la splendida località sciistica delle alpi austriache, ha fatto da cornice all’evento che ha incoronato Azimut Grande 35 Metri, portabandiera dell’omonima Collezione “Grande”, quale Best New Production Yacht Design nell’ambito dei Boat International Design & Innovation Awards 2018. L’iniziativa, organizzata da Boat International, rinomato gruppo editoriale internazionale specializzato nel settore dei super yacht, è considerato uno dei premi più prestigiosi del settore. Premia non solo l'architettura e lo stile delle imbarcazioni, ma valorizza anche gli aspetti di design che contribuiscono ad offrire soluzioni innovative quale risposta alle crescenti esigenze degli armatori in tema di sviluppo tecnologico.
Introdotta sul mercato a Settembre 2017, Azimut Grande 35 Metri è il più grande degli yacht costruiti a marchio Azimut Yachts e fa parte della Collezione Grande, la regina della gamma. Tra le motivazioni che hanno spinto la giuria di Boat International a sceglierla ci sono: “le innovazioni tecnologiche che hanno consentito l’elaborazione di un design unico, che unisce le linee tipiche della Collezione Grande a strutture più voluminose, in linea con le richieste attuali del mercato. Infatti, tra gli spazi che il 35METRI wide-body regala al suo armatore, ci sono una suite armatoriale sul Main deck con la più grande Instant balcony disponibile sul mercato, quattro cabine per gli ospiti, il garage per tender laterale e il beach club di poppa. A questi si vanno a sommare la zona prendisole di prua con vasca idromassaggio, insieme all’enorme Flybridge e la possibilità di integrare un ulteriore Sundeck su un terzo livello. Per realizzare tutto questo il cantiere si è avvalso delle possibilità messe a disposizione dall’utilizzo della fibra di carbonio, con cui è stata realizzata tutta la sovrastruttura. Questo ha consentito di ridurre considerevolmente sia i pesi che la rumorosità e le vibrazioni. La speciale carena D2P con wave piercer garantisce inoltre un aumento dell’efficienza fino a 25 nodi. Elemento decisamente caratterizzante che il designer Stefano Righini ha voluto regalare al modello è il taglio netto e squadrato del ponte principale a prua, mentre gli interni, realizzati da Achille Salvagni, sono sintesi di curve sensuali e una varietà di materiali esclusivi.” 
Il premio, attribuito da una giuria indipendente, composta da armatori, comandanti di grande esperienza e rinomati designer dell'industria nautica, porta così a quattro i riconoscimenti internazionali conquistati a oggi da Azimut Grande 35 metri dal suo ingresso sul mercato, avvenuto pochi me fa.
La premiazione ha avuto luogo nell’ambito della 10° edizione del Superyacht Design Symposium, appuntamento annuale dedicato al confronto tra esponenti dell’industry dei superyacht e alcuni tra i più grandi nomi del designi, nautico e non solo, mirato a tracciare nuove linee guida per lo sviluppo dei superyacht del futuro.
Giovanna Vitelli, Vice Presidente del Gruppo Azimut|Benetti, che oltre a ritirare il premio ha partecipato al panel di apertura del simposio dedicato agli “Extreme Markets”, accanto a John Arlidge (giornalista del Sunday Times e Conde Nast), Aino Leena Grapin (CEO di Winch Design) e Dan Lenard (fondatore di Nuvolari Lenard), ha così commentato: “Quest’ultimo successo di Azimut Grande 35 metri rappresenta una conferma della leadership che la nostra azienda occupa a livello internazionale in questo segmento di mercato. Sono altresì orgogliosa di aver potuto offrire il mio apporto alla discussione sugli “Extreme Markets”, condividendo informazioni provenienti dall’osservatorio privilegiato della nostra azienda. Da quasi 50 anni il nostro Gruppo studia su base continuativa i cambiamenti e le tendenze che modificano il mercato a livello geografico e demografico, soprattutto per ciò che attiene l’evoluzione del lusso con tutte le importanti conseguenze che impattano su materiali e design.”
Nei suoi interventi Vitelli ha sottolineato come il significato stesso del lusso si sia modificato nel tempo, incidendo sui processi decisionali dei clienti che oggi nella scelta di un prodotto, oltre all’estetica, valutano determinanti i servizi e gli aspetti esperienziali. Nel mondo dei luxury yacht questo si è tradotto in un passaggio dalla ricchezza e l’opulenza dei materiali ad un senso di sofisticata eleganza espressa attraverso un'architettura raffinata e inaspettata, un utilizzo sapiente della luce e l'attenzione a quei dettagli preziosi e artigianali, capaci di fare la differenza e creare uno stile unico. Un altro grande cambiamento evidenziato da Vitelli è il modo in cui gli armatori si godono le loro barche: “L'intero senso del lusso si è spostato all'esterno e un’ampia piscina all'aperto e una grande veranda stanno prendendo spazi importanti tradizionalmente destinati al salone principale al coperto.” – ha dichiarato Giovanna Vitelli, che così prosegue: “Per interpretare al meglio questo nuovo senso del lusso, Azimut|Benetti ha iniziato a collaborare con designer famosi e di talento provenienti dal mondo del luxury real estate, come Achille Salvagni, Vincenzo De Cotis e il duo Bonetti/Kozerski, che hanno impresso negli interni dei nostri yacht una svolta significativa con il loro tocco di modernità, freschezza e innovazione.”


29/01/2018 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci