Trieste, conferenza sui porti del Mediterraneo. Il discorso non poteva non cadere sulle Autostrade del Mare, argomento di primo piano da anni, per il quale però, alle parole non seguono mai, o quasi, fatti concreti. Le Autostrade del Mare per essere una realtà hanno bisogno di una sola cosa, di caselli autostradali, ovvero i porti, che possano accogliere questo grande flusso di merci e convogliarlo rapidamente verso la destinazione finale. La battaglia per le Autostrade del mare si vince, come è ovvio, a terra, con porti funzionali e una rete di infrastrutture, soprattutto ferroviarie, che consentano alle merci di procedere direttamente per il mercato di destinazione. "E' necessario prendere in considerazione una autostrada del mare che da Trieste scenda sino al Medio Oriente e poi verso l'Africa - ha detto il vicepresidente della Commissione
europea Antonio Tafani – perché perdere la sfida da parte dell'Italia con l'Unione africana sarebbe un errore madornale. Trieste - ha spiegato - può
diventare terminale ferroviario degli assi che partono dalla Russia e dall'Ucraina, perché la Russia ha interesse a esportare le proprie merci verso l'Africa perché non ha soltanto gas. E allora - ha aggiunto Tajani - un collegamento ferroviario Russia, Ucraina con Trieste significa permettere un
mercato che ha un terminale nell'area del Mediterraneo".
Secondo Tajani la partita di Trieste è fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio circostante, comprese Austria, Slovenia e Ungheria.
“Puntare sulle autostrade del mare è una gara che non possiamo perdere - ha concluso Tajani - e la Commissione europea farà la sua parte".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale