lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

MEDCUP

Audi MedCup, i segreti di un grande successo

audi medcup segreti di un grande successo
red

Il Circuito Audi MedCup consiste in cinque eventi (di 5 giorni ciascuno) e si snoda lungo cinque mesi in quattro paesi europei. Questo basterebbe già a spiegarne il suo successo ma c'è dell'altro: un sito web tra i più completi nel settore con informazioni in sei lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese e russo), un Villaggio Regate dedicato che sorge in ogni città ospite a tutto beneficio dei velisti e del pubblico, un programma di ospitalità VIP innovativo ed esclusivo, e tanto altro ancora.

Audi MedCup: Il Circuito Audi MedCup si è sviluppato secondo le tue previsioni, che cosa è piaciuto di più e qual è stato il ‘commento' delle città ospiti?
Fernando Iñigo: " Alla gente è molto piaciuto il Villaggio Regate, che gli organizzatori locali, la città e le autorità hanno voluto e pubblicizzato per avvicinare il pubblico all'evento e renderlo partecipe dell'atmosfera di sport e divertimento che si vive tra i velisti. Si tratta di un'idea nuova, sperimentata proprio nel 2009 sulla base delle esperienze che il nostro Gruppo - Santa Monica Sports - ha fatto in precedenza e con altri sport come il calcio.

Per quanto riguarda la stampa e i giornalisti in genere, sono felice di constatare che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo che era quello di attrarre più media possibile, in particolare le TV internazionali: ad esempio c'è un accordo con Eurosport e CNN e poi, ovviamente, un grande interesse da parte delle TV locali in Spagna. Nel 2007 la copertura  dei media ha generato
circa 12.5 milioni di euro, nel 2008 circa 18. 3 milioni; il nostro obiettivo per il 2009 è di raggiungere i 23 milioni, esclusa la copertura internet.

Inoltre siamo particolarmente contenti dell''Experience Day' per i VIp; è considerato dagli stessi sponsor uno dei migliori ‘prodotti'.


AM: Come si convince uno sponsor ad affiancare il Circuito Audi MedCup?
FI: " Il Circuito Audi MedCup è uno degli eventi sportivi più redditizi, in perfetto equilibrio tra investimento e ritorno mediatico, visibilità del marchio e pubbliche relazioni. Si tratta di qualcosa di unico nel mondo dello sport. Non parlo a vanvera: per essere credibili ci affidiamo alle più serie società di auditing in grado di calcolare informazioni e numeri, non solo in termini di quantità ma anche di qualità. Dai loro dati noi ricaviamo il ROI (Circuit's Return On Investment), cioè la porzione di denaro che si prevede di guadagnare data una certa somma di investimento. In generale, quando il ROI è superiore al 1,2 (120% dell'investimento, è considerato molto buono e quando è addirittura superiore al 2 (200% dell'investimento), si ritiene eccellente. Ecco, posso dire che il ROI Audi supera il 200% e questo ovviamente è una sicurezza per qualsiasi sponsor."

AM: Quest'anno è stato difficile mantenere il Circuito Audi MedCup ai livelli di eccellenza?
FI: " E' stata una bella sfida dal punto di vista dell'organizzazione ma alla fine abbiamo deciso di investire più soldi di prima perché mantenere il livello degli passati non bastava, bisognava fare di più: e cco quindi il Villaggio Regate, il Virtual Eye, il web multilingue ecc. Alla fine abbiamo fatto bene, abbiamo avuto nuovi team e nuovi sponsor."

AM: Quali risultati per il Virtual Eye o altre attività per il pubblico?
FI: " Questo è stato certamente l'anno più interessante, considerando che abbiano avuto oltre 1000 connessioni/giorno al nostro sito e si tratta di dati in continuo aumento."

AM: Che cosa ti auguri per il futuro?
FI: " Dal punto di vista del marketing e della comunicazione, l'evento sta crescendo in maniera incredibile e si sta affermando come uno dei principali circuiti internazionali in Europa. Vorremmo che i team crescessero ancora, per questo la nostra strategia è tesa a attrarre sempre di più gli sponsor."

AM: Quali commenti sul debutto delle GP42 Series?
FI: " E' stato un incredibile successo per lo sport, per la copertura media e per il Circuito Audi MedCup in generale. Le GP42 Series avranno certamente un gran futuro."

Grupo Santa Monica Sports organizza e gestisce il Circuito Audi MedCup attraverso la sua filiale, World Sailing Management. Il Gruppo ha 30 anni di esperienza nella commercializzazione di diritti di marketing, di branding e di licenze nel calcio. Come Agente Commerciale Esclusivo  gestisce il programma sponsorizzazioni, i diritti audiovisivi e le licenze per la Real Federacion Española de Fútbol (National Football Selection, Futsal, Final of the Super Copa S.M. El Rey e la Spanish Supercopa). Il Gruppo è partner di UMedia Advertising.

Fa parte del Gruppo anche Santa Monica Ar gentina, Agente Commerciale Esclusivo per la AFA (Asociación de Futbol Argentino) e per la Santa Monica Chile.

Il Gruppo è anche socio di Precisport, la Compagnia leader nei diritti commerciali che gestisce il merchandising per il motociclismo, il calcio, il tennis e altri sport.


05/09/2009 09:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci