VELA, Cartagena - Vento intorno ai 6 nodi, salito poi fino a 10-12 nel pomeriggio, e onda abbastanza formata oggi sul campo di regata davanti a Cartagena. Queste le condizioni trovate dai dieci TP52 alla partenza della Practice Race odierna, antipasto del Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia.
Protagonista della giornata è stato indubbiamente Bribón, capace di andare a vincere con ben un minuto e 33 secondi di vantaggio sul secondo classificato, Emirates Team New Zealand. Il team spagnolo ha dimostrato di essere ancora veloce nonostante l'età dello scafo (è il più vecchio del Circuito), e anche grazie all'abilità del timoniere francese Thierry Peponnet, ha dominato per tutta la regata. A bordo, era ospite il centrocampista del Real Madrid Ruben De La Red, campione Europeo con la Nazionale Spagnola nel 2008.
Seconda posizione dunque per Emirates Team New Zealand, davanti a Synergy e ad Artemis. Proprio sul team svedese erano puntati oggi molti occhi, vista la presenza a bordo della nuova coppia Vascotto-Cayard, con lo skipper triestino al debutto al timone della barca di Torbjorn Tornqvist.
Quinta posizione per Quantum Racing, davanti a Matador e a Audi TP52 powered by Q8, autore di una buona rimonta. Alti e bassi invece per Bigamist, capace di recuperare fino al quarto posto dopo l'OCS iniziale (individual recall anche per gli inglesi di Cristabella), per poi scadere in ottava posizi one. Curiosità: come ospite a bordo della barca portoghese si trovava Nana, uno splendido cane Labrador.
Dopo la Practice Race di oggi, domani la TP52 Series farà sul serio, con la prima regata valida per la classifica. Grande bagarre dietro al leader Emirates Team New Zealand, con ben tre imbarcazioni racchiuse in soli 5 punti (Matador, Quantum Racing e Artemis). Per la GP42 Series, invece, sarà il momento della Practice Race.
Questa sera al Villaggio Audi MedCup si esibirà la Murcian Spanish Ballet Company, per offrire uno spettacolo davvero unico agli appassionati e al pubblico di Cartagena.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia
TP52 Series
Practice Race
1. Bribón (ESP)
2. Emirates Team New Zealand (NZL), +01:33
3. Synergy (RUS), +01:40
4. Artemis (SWE), +02:16
5. Quantum Racing (USA), +02:20
...
Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (4 tappe)
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25= 118,5 punti
2. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5= 170,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29= 175,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5= 175,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5= 189 pun ti
...
GP42 Series
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23+23+16= 82 punti
2. Roma (ITA), 22+17+30+13= 82 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 33+27+26+13= 99 punti
4. Airis (ITA), 21+38+28+25= 112 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35+43+23= 136 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese