VELA, Cartagena - Vento intorno ai 6 nodi, salito poi fino a 10-12 nel pomeriggio, e onda abbastanza formata oggi sul campo di regata davanti a Cartagena. Queste le condizioni trovate dai dieci TP52 alla partenza della Practice Race odierna, antipasto del Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia.
Protagonista della giornata è stato indubbiamente Bribón, capace di andare a vincere con ben un minuto e 33 secondi di vantaggio sul secondo classificato, Emirates Team New Zealand. Il team spagnolo ha dimostrato di essere ancora veloce nonostante l'età dello scafo (è il più vecchio del Circuito), e anche grazie all'abilità del timoniere francese Thierry Peponnet, ha dominato per tutta la regata. A bordo, era ospite il centrocampista del Real Madrid Ruben De La Red, campione Europeo con la Nazionale Spagnola nel 2008.
Seconda posizione dunque per Emirates Team New Zealand, davanti a Synergy e ad Artemis. Proprio sul team svedese erano puntati oggi molti occhi, vista la presenza a bordo della nuova coppia Vascotto-Cayard, con lo skipper triestino al debutto al timone della barca di Torbjorn Tornqvist.
Quinta posizione per Quantum Racing, davanti a Matador e a Audi TP52 powered by Q8, autore di una buona rimonta. Alti e bassi invece per Bigamist, capace di recuperare fino al quarto posto dopo l'OCS iniziale (individual recall anche per gli inglesi di Cristabella), per poi scadere in ottava posizi one. Curiosità: come ospite a bordo della barca portoghese si trovava Nana, uno splendido cane Labrador.
Dopo la Practice Race di oggi, domani la TP52 Series farà sul serio, con la prima regata valida per la classifica. Grande bagarre dietro al leader Emirates Team New Zealand, con ben tre imbarcazioni racchiuse in soli 5 punti (Matador, Quantum Racing e Artemis). Per la GP42 Series, invece, sarà il momento della Practice Race.
Questa sera al Villaggio Audi MedCup si esibirà la Murcian Spanish Ballet Company, per offrire uno spettacolo davvero unico agli appassionati e al pubblico di Cartagena.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Caja Mediterráneo Regione di Murcia
TP52 Series
Practice Race
1. Bribón (ESP)
2. Emirates Team New Zealand (NZL), +01:33
3. Synergy (RUS), +01:40
4. Artemis (SWE), +02:16
5. Quantum Racing (USA), +02:20
...
Circuito Audi MedCup 2009
Classifica (4 tappe)
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 38+27,5+28+25= 118,5 punti
2. Matador (ARG), 36+47,5+42,5+44,5= 170,5 punti
3. Quantum Racing (USA), 40+41,5+65+29= 175,5 punti
4. Artemis (SWE), 37+62,5+49,5+26,5= 175,5 punti
5. Bigamist (POR), 46+55,5+57+30,5= 189 pun ti
...
GP42 Series
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 20+23+23+16= 82 punti
2. Roma (ITA), 22+17+30+13= 82 punti
3. Caser-Endesa (ESP), 33+27+26+13= 99 punti
4. Airis (ITA), 21+38+28+25= 112 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 35+35+43+23= 136 punti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti