Tre, due, uno. E' con questa progressione che l'equipaggio di Emirates Team New Zealand ha trionfato ancora una volta in una prova dell'Audi MedCup. Con 126.5 punti totali così i neozelandesi si lasciano alle spalle il resto degli equipaggi.
In una giornata di sole con vento ballerino e sostenuto questi sono i risultati di gara:
in classifica di giornata secondo posto per Bigamist 7, lo scafo portoghese rivelazione del Circuito, che con una vittoria, un secondo e un quarto posto si aggiudica una medaglia di legno in classifica generale.
Gli americani di Quantum Racing, vincitori in carica, hanno chiuso terzi grazie a una vittoria nella prima prova, a un terzo e sesto posto. Posizionamenti che fanno segnare ancor di più il distacco da Emirates, già da ieri matematicamente il vincitore del circuito.
Gli spagnoli di Bribon sul podio soltanto solo alla prova numero tre, l'ultima della giornata. Nella precedenti gare devono accontentarsi di un nono e di un ottavo posto.
Peggio di loro fa soltanto Audi Q8 con un decimo e un nono posto.
Le russe Sinergy e Valars restano rispettivamente in settima e ottava posizione confermate anche nella classifica overall.
E se tra i TP52 la corsa è per un buon piazzamento mentre tra i Gp42 la sfida resta ancora aperta.
Roma con due secondi posti e una vittoria sale in testa alla classifica seguita dalla spagnola Iberdrola a soli due punti di distanza.
Un ultimo, quinto e terzo posto per Airis l'altra barca italiana in gara.
Le regate di domani chiuderanno il Circuito MedCup '09.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management