venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

SARDEGNA

Audi MedCup: Artemis domina l'ultima giornata

audi medcup artemis domina ultima giornata
Red

Un’ultima giornata dominata dal team svedese di Artemis di Torbjorn Tornqvist con a bordo Plazzi (ITA) e Barovier (ITA), rispettivamente navigatore e aiuto prodiere, che ha potuto contare sulle indicazioni fornite da Andrea Mura, affermato velista cagliaritano che per il team ricopriva il ruolo di esperto locale. E ovviamente un grande tattico, l’americano John Kostecki. Senza dubbio i migliori del giorno con due primi ed un terzo posto, che gli hanno consentito di salire sul podio, recuperando due posizioni rispetto a ieri.

Quantum Racing di Doug Devos e Fred Howe, due armatori che non sono nuovi al Circuito MedCup, entrambi vi hanno già partecipato: Howe è stato armatore di Warpath e ha concluso al secondo posto nel Circuito MedCup 2006, mentre Devos ha comprato Warpath a fine stagione 2006, l’ha ribattezzata Windquest e ha partecipato ad una parte di tappa del Circuito del 2007.

Terry Hutchinson è riconosciuto da tutti uno dei migliori tattici al mondo, ma che fosse anche un ottimo timoniere lo sapevano in pochi. E così l’accoppiata composta da Terry, timoniere, e Morgan Larson (USA), tattico, ha funzionato bene. Terzi all’esordio al Trofeo Città di Alicante, quinti al Trofeo Città di Marsiglia, con un’ottima giornata finale, un importante 1-2, quindi la vittoria del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna e la conquista della leadership del Circuito Audi MedCup 2008. L’unico scafo di quarta generazione disegnata da Botin & Carkeek quest’anno, l’unico di tutta la flotta ad utilizzare delle vele che non siano North Sails, un progetto vincente studiato nei minimi dettagli.
Completano il podio Mean Machine di Peter de Ridder che, Marsiglia a parte, causa la doppia squalifica nella regata costiera, ha vinto la tappa d’esordio e qui a Cagliari è arrivato secondo ad un passo dal gradino più alto del podio. Terzo un ottimo Artemis.

Mutua Madrileña degli armatori Antonio Orlandi (ITA) e Bernardo Matte (CHI), con Flavio Favini al timone e Vasco Vascotto alla tattica, dopo aver conquistato un buonissimo secondo posto nella prima prova della giornata, nella partenza della seconda commette fallo ai danni di Platoon ed è costretta ad auto penalizzarsi. Ultimi con distacco alla prima bolina conclude all’ottavo posto, recuperando molto terreno, però vanificando le possibilità di salire sul podio. Nella 10 e conclusiva prova Mutua si ripete, è nuovamente seconda, risultato che gli permette di chiudere comunque al quarto posto qui a Cagliari.

Audi TP52 powered by Q8 timonata da Riccardo Simoneschi non va oltre l’undicesimo posto, un piazzamento deludente soprattutto perché essendo l’unico scafo italiano giocava “in casa” e dopo aver esordito con un ottavo e un terzo, non ha mai visto la luce. C’è ancora molto lavoro da fare..

Dichiarazioni:
Terry Hutchinson, timoniere e skipper di Quantum Racing
"Sicuramente un po’ di pressione, di stress lo sentivamo, ma niente a che vedere con quello che stavamo passando assieme a Dean [Barker] esattamente un anno fa, quando abbiamo perso la finale della Coppa America!”
Ora sono tranquillo e felice, bisogna togliersi il cappello davanti ai ragazzi di Mean Machine, dopo la prima regata hanno continuato a lottare, hanno fatto un bel lavoro nella seconda e terza prova, come noi. Tutto il lavoro che abbiamo fatto prima di questa regata è stato molto utile qui. Siamo migliorati nelle partenze, la barca sta andando più veloce, stiamo piano piano migliorando le nostre vele, quindi regatare è più facile. Ritengo che abbiamo lavorato sodo e tirato fuori il vero potenziale dalla nostra barca. Penso che ciascuno di noi può gioire per un paio di giorni di questa vittoria e per quello che rappresenta, ma ci sono ancora 30 regate alla fine del circuito, quindi siamo solo a metà strada. È divertente ridere e scherzare con Dean oggi (Dean Barker, NZL), un anno fa noi eravamo in una situazione completamente diversa, posso assicurare che la pressione e lo stess per questa regata non può nemmeno lontanamente essere paragonata con quella che avevamo in Coppa. Sono molto felice per i ragazzi di Quantum, hanno investito molto nel nostro programma, ci sostengono giorno dopo giorno.”

Vasco Vascotto, skipper e tattico Mutua Madrilena
“Sono soddisfatto perché adesso siamo in grado di poter competere con tutti, abbiamo una buona velocità, manovriamo bene, eccezion fatta per la rottura dello spi. Siamo a metà e vogliamo recuperare i punti persi sin qui, siamo convinti di potercela fare.”

Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrileña
“Settimana più che positiva, navigando sempre a livello dei primi. Oggi abbiamo portato a casa due secondi posti e un ottavo; purtroppo la seconda prova è stata macchiata da una penalità in partenza, recuperando comunque 5 posizioni al termine della stessa . Il campo di regata di Cagliari è veramente incredibile, è stata una settimana perfetta dal punto di vista meteorologico.”

Premi
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna
1° Quantum Racing di Doug Devos/Fred Howe
2° Mean Machine di Peter de Ridder
3° Artemis di Torbjorn Tornqvist

Trofeo Breitling (miglior tempo sulla somma di ogni singola prova)
1° Quantum Racing - 14h, 16min e 28sec

Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna
Classifica finale dopo 10 prove
(Posizione, Barca, Nazione, P1, P2, P3,P4,P5,P6A,P6B,P7,P8,P9,P10, Tot. punteggio)
1° Quantum Racing USA (3,1,6, 1,1,5,4,5,1,6,4,37)
2° Mean Machine MON (1,4,1,2,3,6,6,7,4,2,3, 39)
3 ° Artemis SWE (9,5,4,5,7,4,5,1,3,1,1, 45)
4° Mutua Madrileña ESP (2,11,7,8,4,1,1,3,2,8,2,49)
5° Bribón ESP (4,2,5, 7,11,2,2,6,6,3,7, 55)
6° El Desafío ESP (6, 7, 11,3,6,7,7,4,5,10,6, 72)
7° Matador ARG (7,8,3,6,8,10,10,2,12,4,5, 75)
8° Caixa Galicia ESP (12,9,9,10,2,3,3,14,11,5,8,86)
9° Platoon by Team Germany GER (5,10,8,9,5,9,9,10,10,7,9,91)
10° Cristabella GBR (10,6,12,11,9,8,9,7,11,10, 101)

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo la disputa di 26 regate - Alicante, Marsiglia e Cagliari
(Posizione, Barca, Nazione, Tot. punteggio)
1° Quantum Racing USA 129
2° Bribón ESP 135,2
3° Artemis SWE 137
4° Mean Machine MON 158
5° Platoon by Team Germany GER 190
6° Matador ARG 192
7° Mutua Madrileña ESP 200,4
8° El Desafío ESP 207
9° CxG Caixa Galicia ESP 232,6
10° Cristabella GBR 264


05/07/2008 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci