mercoledí, 5 novembre 2025

SARDEGNA

Audi MedCup: l'apertura è per Mean Machine

audi medcup apertura 232 per mean machine
Red

Mean Machine (MON) di Peter de Ridder, con un Ray Davies più che mai in forma, si aggiudica due delle tre prove della giornata portando a 8 le regate vinte sino ad oggi nel Circuito Audi MedCup 2008. Nella prima regata Mean Machine, in testa sin dalla prima boa, non ha fatto altro che allungare sugli inseguitori dimostrando molta tranquillità e sicurezza.
Nella terza regata, favorito anche da un salto di vento, Mean Machine passa dalla nona posizione del passaggio alla prima boa di bolina a tagliare per primo la linea del traguardo, dimostrazione che de Ridder è uno dei papabili per la vittoria finale.
Nel seconda prova dopo una buona partenza, ma una prima bolina non perfetta, Mean Machine vira la prima boa in quarta posizione, piazzamento che mantiene sino all’arrivo.

Con due primi ed un quarto posto è leader della classifica generale provvisoria del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna con 4 punti di vantaggio su Quantum Racing (USA) di Devos e 5 su Bribón di Jose Cusì che grazie alla sua costanza continua a mantenere la testa della generale del Circuito Audi MedCup 2008.

Gli italiani
Partendo dal fatto che quest’anno l’unico scafo italiano nel Circuito Audi MedCup 2008 è Audi Q8 di Riccardo Simoneschi con alla tattica Tommaso Chieffi, alla quale si aggiunge il team italiano con lo skipper Vasco Vascotto che però regata su una barca battente bandiera cilena e sponsor spagnolo, Mutua Madrileña, ci sono poi diversi altri velisti italiani all’interno dei team stranieri: su Bribón (ESP) ci sono Marco Capitani e Federico Giovannelli, e poi Francesco Bruni su Matador (ESP), Carlo Castellano su El Desafio (ESP), Alberto Barovier e Matteo Plazzi su Artemis (SWE). Francesco Mongelli su Rusal Synergy (RUS), Emanuele Marino su Platoon (GER), Paolo Persi Del Marmo su Valars (RUS) e Gerardo Siciliano su Quantum Racing (USA).
Oggi complessivamente il risultato è stato discreto.
Nella prima prova Mutua Madrileña ha concluso al secondo posto, alle spalle di de Ridder, mentre Audi Q8 è stata ottava. Nella seconda Audi Q8 è stata autrice di un importante recupero nel corso della prima poppa, passando da decimo a terzo e riuscendo a mantenere questa posizione anche sul traguardo. Mentre Mutua Madrileña, causa la rottura dello spinnaker, non è andata oltre l’undicesimo posto.
Nell’ultima prova odierna ne Mutua ne Audi Q8 hanno brillato: settimo il primo, decimo il secondo.

Ora nella classifica generale sono piazzati rispettivamente sesto Mutua Madrileña e settimo Audi Q8.


Dichiarazioni:
Ray Davies, tattico di Mean Machine:
“E’ stata una grande giornata. La barca è incredibile e le partenze sono state buone: siamo partiti sempre in boa, con vento libero, evitando problemi, in modo da poter fare, nella maggior parte dei casi, la nostra regata, con vento libero e giocandoci le nostre carte. Questo risultato è importante per tutto l’equipaggio e specialmente per Peter (de Ridder) e ci aiuterà a riprendere sicurezza in noi stessi dopo Marsiglia.”

Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrileña
“Qui a Cagliari abbiamo trovato le migliori condizioni per regatare, vento tra i 13 e i 18 nodi, perfetto. Nella prima prova siamo partiti molto bene a centro linea, regatato a destra del campo di regata sino alla boa di bolina. Nella seconda regata non siamo partiti così bene come nella prima, ma un sesto/settimo posto era alla nostra portata. Il risultato finale è stato compromesso dalla rottura dello spinnaker, durante l’issata nell’ultimo lato di questa prova; abbiamo perso molto tempo per cambiarlo, così che ci hanno passato in diversi e abbiamo concluso all’11esimo posto.
Nella terza ed ultima prova di oggi siamo partiti bene e ci siamo tenuti a sinistra. L’ultima bolina – poppa non è stata facile, al traguardo eravamo settimi. Questa tappa è appena iniziata, abbiamo molti giorni di regata davanti a noi”.

Paul Cayard, timoniere di El Desafio
“La barca è buona, siamo noi che non regatiamo come dovremmo. Nell’ultima prova siamo partiti in anticipo, siamo dovuti rientrare e la regata è stata compromessa. Dobbiamo riuscire a partire meglio perché stiamo perdendo molti punti. E’ evidente che il problema più grande lo abbiamo avuto nella terza prova, ma anche nella seconda prova quando siamo partiti bene, virato la prima boa di bolina in terza posizione, abbiamo commesso alcuni errori in manovra e non siamo stati impeccabili tatticamente. Ci sono molte piccole cose che dobbiamo cercare di migliorare. Mi auguro che si tratti semplicemente di passare più ore in acqua a provare…”

Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna
Classifica generale provvisoria dopo 3 prove
(Posizione, Barca, Nazione, P1, P2, P3, Tot. Punt.)
1° Mean Machine MON (1,4,1, 6)
2° Quantum Racing USA (3,1,6, 12)
3° Bribón ESP (4,2,5, 11 )
4° Matador ARG (7,8,3, 18)
5° Artemis SWE (9,5,4, 18)
6° Mutua Madrileña ESP (2,11,7, 20)
7 °Audi powered by Q8 ITA (8,3,10, 21)
8° Platoon by Team Germany GER (5,10,8, 21)
9° El Desafío ESP (6, 7, 11, 24)
10°Rusal Synergy RUS (13,13,2 26)

La classifica completa è disponibile cliccando su: http://2008.medcup.org/results

Circuito Audi MedCup 2008
Risultati dopo 19 prove - Alicante, Marsiglia e CAGLIARI
(Posizione, Barca, Nazione, Tot. Punt.)
1° Bribón ESP 91,2
2° Quantum Racing USA 102
3° Artemis SWE 110
4 °Platoon by Team Germany GER 122
5 °Mean Machine MON 125
6 °Matador ARG 135
7 ° El Desafío ESP 159
8° Mutua Madrileña ESP 171,4
9 °CxG Caixa Galicia ESP 176,6
10° Audi by Q8 ITA 180


01/07/2008 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci