domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

LOUIS VUITTON TROPHY

Auckland: Azzurra c'è

auckland azzurra 232
red

Grande giornata per i team italiani impegnati nel Louis Vuitton Trophy di Auckland. Azzurra vince la sua seconda regata battendo Synergy con un vantaggio di 41 secondi.

Vela, Louis Vuitton Trophy - Mascalzone Latino Audi Team finisce sconfitto da Emirates Team New Zelaand ma solo dopo aver provato di essere perfettamente in grado di restare in regata: lo ha fermato un incidente alla drizza del genoa, anzi, a un piccolo particolare: il “grillo” che la collega alla vela. E’ successo dopo una partenza entusiasmante e dopo che i kiwi tentavano il sorpasso nella seconda bolina. E’ andata male, ma l’equipaggio di Mascalzone Latino Audi Team ha dimostrato che può essere in regata e che sta rapidamente imparando a gestire la barca. “Si è rotto un grillo… capita – dice Flavio Favini stratega della barca italiana – siamo stati bravi in partenza ma abbiamo lasciato troppo spazio all’avversario che si è avvicinato troppo”.

Azzurra ancora una volta ha dimostrato di avere un equipaggio che sa produrre risultati costanti: i russi a Nizza si erano dimostrati pericolosi dopo qualche giorno di affiatamento e anche a Auckland può succedere la stessa cosa. Tommaso Chieffi spiega così la regata: “Volevamo partire a destra, ma per farlo abbiamo sacrificato un poco la velocità. Nella prima bolina Synergy ha sfruttato un piccolo salto di vento conquistando una lunghezza, ma dopo noi abbiamo usato la nostra posizione a destra per controllarli. Dopo il sorpasso siamo stati attenti a non sbagliare”. Insomma regata quasi facile per Azzurra che con due vittorie è pari a Emirates Team New Zealand e comincia a salire nella parte alta della classifica.

Negli altri match della giornata TeamOrigin di Ben Ainslie ha battuto bene All4One con Sebastien Col al timone, vincendo con un vantaggio di oltre un minuto: gli inglesi hanno controllato tutta la regata, al primo incrocio avevano già due lunghezze di vantaggio. Artemis, la barca di Paul Cayard, ha ridicolizzato i francesi di Aleph con una partenza da campioni. Terry Hutchinson, che nel 2007 era tattico per i neozleandesi, sta dimostrando di saperci fare anche al timone e di saper ascoltare il “vecchio” Cayard che ha scelto di fare il tattico dopo il debutto di Nizza, dove aveva lasciato questo ruolo a Morgan Larson.

La regata di Mascalzone Latino Audi Team Emirates Team New Zealand ha battuto Mascalzone Latino Audi Team. Il timoniere della barca italiana era riuscito ad annullare il vantaggio di quella neozelandese nell’ingresso nel box di partenza, issava infatti la bandiera gialla. Brady ha dimostrato di non temere l’avversario e ha più volte manovrato in maniera aggressiva riuscendo a vincere la partenza. Con un vento che soffiava a circa undici nodi Mascalzone Latino al primo incrocio con i kiwi aveva un vantaggio di circa una lunghezza. Mascalzone navigava bene nella

prima bolina e alla prima boa era ancora solidamente in vantaggio. Ma i kiwi non si davano per sconfitti e al cancello di poppa avevano recuperato gran parte dello svantaggio girando con soli otto secondi di ritardo.

Dopo un duello serrato, Mascalzone cercava di restare in una posizione sottovento quando si rompeva il grillo della drizza del genoa, spezzando anche le speranze del team di conquistare la prima vittoria.

La regata di Azzurra Azzurra batte Synergy per 41 secondi. La barca russa timonata da Karol Jablonsky riusciva a tagliare la linea di partenza con la prua un poco avanti e sottovento ad Azzurra, che voleva partire a destra dopo aver visto i match precedenti. Gli italiani non potevano resistere in quella posizione e sono stati costretti a virare. Synergy, partito più rapidamente, si è presentato al primo incrocio dopo aver conquistato quasi una lunghezza di vantaggio.

Arrampicando di bolina verso la boa i due si producono in un tacking duel con piccoli guadagni di Azzurra ad ogni virata. Dopo la decima virata, Azzura ha potuto finalmente navigare verso la layline e considerarsi davanti all’avversario. Da li in poi è una progressione continua per la barca italiana che ha navigato stando bene attenta a non sbagliare.

I match di domani sono: TeamOrigin vs Emirates Team New Zealand – Azzurra vs All4One – Aleph vs Mascalzone Latino Audi Team - Synergy vs Artemis.

 


10/03/2010 07:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci