Ancora Gratta e Vinci e ancora un concorso che promette una rendita vitalizia, sempre ventennale, ai fortunati vincitori. Trovato il filone la Lottomatica non si ferma più e, sulla scia del successo di “Turisti per sempre”, lancia il nuovo gioco, “Vivere alla grande”. Si inizia da domani, 5 ottobre, ad un prezzo di giocata non proprio popolare, 10 euro, ma con un montepremi di assoluto rispetto. Il premio più alto che si possa vincere grattando sui suoi simboli è infatti di 500.000 euro immediati a cui si aggiunge un vitalizio di diecimila euro al mese (ereditabili) e di un premio finale di centomila euro rivalutati allo scadere dei vent’anni. Oltre al super premio che complessivamente può regalare ai vincitori tre milioni di euro circa in vent’anni, ci sono altre dieci categorie di premi che vanno dai 100mila ai dieci euro.
“Vivere alla grande – ha spiegato Marzia Mastrogiacomo, AD di Lotterie Nazionali - è stato pensato e ideato a seguito del grande successo del Gratta e Vinci Turista per sempre che ha registrato in poco più di otto mesi 89 vincite vitalizie”.
I Gratta e Vinci sono uno dei Giochi attualmente più apprezzati all’interno di un’industria che nel 2009 ha fatto registrare una raccolta di 54,4 miliardi di euro (pari al 3,5%) con un incremento sul 2008 del 14,4% mentre le entrate erariali derivanti dai giochi si sono attestate a 9,4 miliardi di euro. La passione per le lotterie istantanee è sottolineata anche dai dati della raccolta: nel 2009 il mercato dei Gratta e Vinci ha incassato 9,2 miliardi di euro e anche nel 2010 il comparto si posiziona al secondo posto degli incassi di tutto il settore giochi, dopo le new slot, con una raccolta di 682 milioni nel solo mese di agosto.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960