Assoporti non può che salutare con soddisfazione il primo atto sulla strada di una riforma portuale essenziale per il rilancio del sistema nazionale dei porti e della logistica. Una riforma - sottolinea Pasqualino Monti, presidente di Assoporti - che l'Associazione spera possa consentire al sistema paese di sfruttare sino in fondo le potenzialità e la strategicità di questo comparto.
Nell'auspicio che siano definiti in tempi rapidi i provvedimenti attuativi - prosegue Monti - tutti i decreti e gli atti che rendano esecutive le scelte del ministro dei trasporti, Graziano Delrio, e del governo tutto in materia portuale, l'Associazione dei porti italiani, sottolinea una volta di più l'importanza del lavoro svolto e mirato essenzialmente a recuperare posizioni sulla strada dell'efficienza e della competitività internazionale.
In un paese che è la settima potenza industriale mondiale, ma che deve questo ruolo essenzialmente ad un'industria di trasformazione - ribadisce Monti - i porti e la logistica rappresentano la chiave di volta per il successo dell'Italia, della sua struttura economica e occupazionale, e dunque del suo futuro sviluppo.
Uno speciale apprezzamento va al ministro Delrio e a tutto il suo staff per essere riusciti a condurre “in porto” la prima fase di una riforma tanto attesa.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat