Una tendenza alla ripresa e segnali positivi per l’economia legata al settore della nautica da diporto vengono dalla recente assemblea dell’Assomarinas tenutasi a Roma. Le assise, che hanno visto la riconferma alla presidenza di Roberto Perocchio per i prossimi quatto anni, come ha riferito Fortunato Moratto, consigliere unico del Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro (UD), hanno visto emergere la volontà dei responsabili delle strutture nautiche che fanno parte dell’Associazione, tra le quali quelle del Friuli Venezia Giulia, di puntare alla ottimizzazione dei servizi a vantaggio dei diportisti italiani e stranieri che hanno scelto la rete dei marina distribuiti lungo le coste italiane quale base per le loro escursioni nautiche e le crociere. Nel contempo, Assomarinas, che rappresenta un’ottantina di strutture italiane con circa 30 mila posti barca, esprime viva preoccupazione per il persistente contenzioso sui canoni demaniali instauratosi fin dal 2007. Gli operatori delle principali strutture diportistiche italiane apprezzano nel contempo l’impegno profuso dal Ministero per il completamento dell’iter del registro elettronico: manca però il regolamento attuativo. Il registro elettronico sarà curato dalle Capitanerie di porto. Consentirà di snellire le procedure di compravendita delle imbarcazioni, faciliterà i controlli e semplificherà le procedure. Fino ad ora infatti le imbarcazioni venivano registrate sui faldoni cartacei.
Per incentivare l’attività del turismo nautico, in particolare nei confronti dei diportisti stranieri, Assomarinas ha ideato l’Italian marinas tour, un pacchetto proposto all’estro, che agevolerà i naviganti i quali sceglieranno di sostare almeno una notte nelle strutture associate.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro