Vela, Asso 99 - "Bete" (armatori i veronesi Avesani e Bombonato) condotto dal timoniere desenzanese Bruno Fezzardi guida dopo 6 regate la classifica del Campionato Italiano della classe Asso 99 che si sta correndo sulle acque del lago di Garda, tra Bogliaco e la limonaia del Prato di Tignale. Fezzardi precede in classifica, a due prove dalla conclusione, i campioni uscenti di "Assterisco" dello skipper gargnanese Pier Omboni, terzo è l'altro desenzanese Oscar Tonoli con l'imbarcazione "Anonimo" e quarto il primo equipaggio straniero, quello comandato dal campione olimpico ungherese Attila Szilvassy, quinto "Gradasso", la barca condotta dal medico bresciano Pietro Bovolato, primo dei gentlemen's skipper (nella vita di tutti i giorni è infatti primario agli Spedali Civili di Brescia).
Le tre prove di oggi sono state vinte da Fezzardi (due) e da "Asso di poppe" di Federico Rosa, altro skipper del CV Gargnano, mentre "Assterisco" è stato vittima di una squalifica per start anticipato nella sesta regata (la terza di giornata). Le gare sono state caratterizzate dal vento da nord, la prima da raffiche di oltre 25-27 nodi causa un temporale, le altre da venti dai 15 ai 20 nodi. Qualche piccola avaria ma l'abilità di tutti gli skipper ha offerto una spettacolo bellissimo, apprezzato prologo per quelle che saranno le altre tappe dei "Diamond Events" del CV Gargnano, dal 3 al 5 settembre la "World Cup" delle barche cinesi della serie "Longtze", il 44° Trofeo Gorla-50 Miglia del 5 settembre, la 60a Centomiglia a tutto lago dell'11 e 12 settembre, la Childrenwindcup del 26 settembre, l'ultimo atto di questa appassionate stagione, una festa della vela con i piccoli ospiti dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e, in particolare, dei reparti di Onco-Ematologia. Il Campionato Asso 99 si chiude domani con le ultime due regate.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura