mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

REGATE

Assel vince la Centomiglia del Medio Tirreno

Si è conclusa domenica 12 Maggio la  39^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 39^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 11 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 12:00. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 82 miglia, prima in direzione di Palmarola con passaggio lungo le Cattedrali di Cala Tramontana e i Faraglioni di Mezzogiorno a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe. Asell si aggiudica la 39^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC e il  Trofeo  Mario Scarpa, secondo Spirit il First 40.7 dell’Armatrice Patrizia Loberti portacolori del Circolo Nautico Tecnomar con al timone Francesco Cruciani, terzo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club. In classe ORC si aggiudica il Trofeo Camera di Commercio Latina-Frosinone sempre  Asell di Pierluigi Borrelli seguito da Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, terzo Spirit di Patrizia Loberti.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo tre prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, secondo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della famiglia Gemini. In ORC si aggiudica il Campionato Primaverile del Circeo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terzo Amapola l’Oceanis 430 del Centro Vela Roma. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e  per l’economia blu del mare. Anche il Comandante Tempesti della Capitaneria di Terracina ha sottolineato l’importanza della  sport della vela, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato la III edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 2 Giugno nel Porto di San Felice Circeo.
Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.


13/05/2024 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci