giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Assel vince la Centomiglia del Medio Tirreno

Si è conclusa domenica 12 Maggio la  39^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Informare e Camera di Commercio Latina-Frosinone, con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La 39^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 11 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato alle ore 12:00. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 82 miglia, prima in direzione di Palmarola con passaggio lungo le Cattedrali di Cala Tramontana e i Faraglioni di Mezzogiorno a seguire Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.
Il più veloce è stato Asell il Vismara 34 dell’Armatore Pierluigi Borrelli portacolori del Circolo Nautico Riva di Traiano che ha completato il percorso in 17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Maga Circe. Asell si aggiudica la 39^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe IRC e il  Trofeo  Mario Scarpa, secondo Spirit il First 40.7 dell’Armatrice Patrizia Loberti portacolori del Circolo Nautico Tecnomar con al timone Francesco Cruciani, terzo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club. In classe ORC si aggiudica il Trofeo Camera di Commercio Latina-Frosinone sempre  Asell di Pierluigi Borrelli seguito da Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, terzo Spirit di Patrizia Loberti.
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo tre prove costiere ed una offshore vede trionfare in IRC Marlin il Dufour 34 di Tartaglione Magliozzi del Circeo Yacht Vela Club, secondo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della famiglia Gemini. In ORC si aggiudica il Campionato Primaverile del Circeo Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette, secondo Joshua l’Italia 10.98 di Giuseppe Gubbini portacolori del Riviera di Ulisse Sailing Club, terzo Amapola l’Oceanis 430 del Centro Vela Roma. Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo ha sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e di come queste manifestazioni possano essere un volano per il turismo costiero e  per l’economia blu del mare. Anche il Comandante Tempesti della Capitaneria di Terracina ha sottolineato l’importanza della  sport della vela, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato la III edizione della Regata delle Rondini manifestazione benefica in favore delle donne operate di tumore al seno in programma il 2 Giugno nel Porto di San Felice Circeo.
Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.


13/05/2024 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci