venerdí, 7 novembre 2025

REGATE

Assegnati tutti i premi della “37^ Trans Benaco Cruise Race”

assegnati tutti premi della 8220 37 trans benaco cruise race 8221
redazione

Domenica 27 agosto le Cantine Scolari di Raffa di Puegnago hanno fatto da scenario alle premiazioni della 37^ Trans Benaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.

Oltre al presidente Franco Tirelli (CNP) e al consigliere Cesare Zana(SCGS), responsabile della sezione vela Canottieri, erano presente all’evento numerosi esponenti della politica: l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali, il consigliere regionale  e presidente Commissione Agricoltura Floriano Massardi, e il consigliere provinciale Mariateresa Vivaldini. Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra i circoli per promuovere la vela sul Lago di Garda e valorizzare le eccellenze del territorio.

A vincere il trofeo Trans Benaco Cruise BIG BANG di Arturo Mazzanti, imbarcazione prima classificata in tempo reale sulle due prove che si sono svolte lo scorso 22 e 23 luglio, con partenza dal porto di Portese, arrivo e pernottamento a Malcesine al circolo Fraglia Vela e ripartenza per  tagliare il traguardo nel Golfo di Salò.
Una particolarità di questa edizione: per la prima volta un’altra barca ha fatto registrare lo stesso tempo di arrivo del vincitore, 7 ore e 32 minuti e 51 secondi. Si tratta di IDEFIX di Marco Cavallini, vincitore del trofeo Hi-Tech.

Nella stessa giornata sono stati assegnati anche i premi della Trans Benaco per due, regata destinata a equipaggi di sole due persone che si è svolta sabato 26 agosto con partenza da Portese e arrivo a Gargnano.
Prima tra le imbarcazioni di lunghezza inferiore agli 8 metri Yerba del Diablo del timoniere armatore Andrea Barzaghi. Tra gli scafi superiori agli 8 metri ha tagliato per primo il traguardo 20 Nodi Cavour di Fabio Garrini.

PREMIAZIONI TRANS BENACO CRUISE RACE

TROFEO TRANS BENACO CRUISE 
alla prima imbarcazione classificata in tempo reale sulle due prove: BIG BANG di Arturo Mazzanti

TROFEO PERENNE ALDO MONTINI
al primo timoniere armatore della classe più numerosa classificata in tempo reale sulle due prove: Giovanni Giordo di SAIL IS FUN 

TROFEO MATTIA MANOVALI
alla prima imbarcazione della classe Diporto sulle due prove in tempo reale: BIG WAVE di Giovanni Vittorio Luca Perini

TROFEO AVANT GARDE
al primo equipaggio misto classificato in tempo reale su due prove: SCONQUASSSO di Alessandra Rossi

TROFEO NANDO POZZI
al primo timoniere armatore classificatosi in tempo reale nelle due prove: IVANO BRIGHENTI di Masquerada

TROFEO HI-TECH
al primo classificato della classe Hi-Tech: IDEFIX di Marco Cavallini

TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima barca arrivata a Malcesine: IDEFIX di Marco Cavallini

PREMIAZIONI TRANS BENACO PER DUE

TROFEO PERENNE “GIANLORENZO”
al primo arrivato 20 NODI CAVOUR di Fabio Garrini

TROFEO BENNY
alla classe di monotipi più numerosa: YERBA DEL DIABLO di Andrea Barzaghi

TROFEO EQUIPAGGIO MISTO
al primo equipaggio misto composto: WHISPER di Giorgio Raffagli e Stefania Mazzoni

TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima donna arrivata: Stefania Mazzoni su WHISPER

37a Transbenaco Cruise Race
22-23 Luglio 2023
Organizzazione: Circolo Nautico Portese, Società Canottieri Garda Salò
Collaborazione: Fraglia Vela Malcesine
Sponsor: Lefay Resorts, Argoclima, Fast s.p.a., Sanitaria Servizi Ambientali, Centrale del Latte di Brescia, Donati s.p.a., Omsi Trasmissioni, Prealux, Camping Eden, Ristorante Pizzeria Gran Fausto, Cantine Scolari, Virgiliana Consulting e Impresa Edile Baccolo. 
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.

Patronato: Regione Lombardia 
Patrocinio: Consiglio Regionale Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità del Garda,  Garda Lombardia, Comune di Malcesine, Comune di Salò, Coni Lombardia

 


28/08/2023 14:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci