Domenica 27 agosto le Cantine Scolari di Raffa di Puegnago hanno fatto da scenario alle premiazioni della 37^ Trans Benaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò.
Oltre al presidente Franco Tirelli (CNP) e al consigliere Cesare Zana(SCGS), responsabile della sezione vela Canottieri, erano presente all’evento numerosi esponenti della politica: l’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali, il consigliere regionale e presidente Commissione Agricoltura Floriano Massardi, e il consigliere provinciale Mariateresa Vivaldini. Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia tra i circoli per promuovere la vela sul Lago di Garda e valorizzare le eccellenze del territorio.
A vincere il trofeo Trans Benaco Cruise BIG BANG di Arturo Mazzanti, imbarcazione prima classificata in tempo reale sulle due prove che si sono svolte lo scorso 22 e 23 luglio, con partenza dal porto di Portese, arrivo e pernottamento a Malcesine al circolo Fraglia Vela e ripartenza per tagliare il traguardo nel Golfo di Salò.
Una particolarità di questa edizione: per la prima volta un’altra barca ha fatto registrare lo stesso tempo di arrivo del vincitore, 7 ore e 32 minuti e 51 secondi. Si tratta di IDEFIX di Marco Cavallini, vincitore del trofeo Hi-Tech.
Nella stessa giornata sono stati assegnati anche i premi della Trans Benaco per due, regata destinata a equipaggi di sole due persone che si è svolta sabato 26 agosto con partenza da Portese e arrivo a Gargnano.
Prima tra le imbarcazioni di lunghezza inferiore agli 8 metri Yerba del Diablo del timoniere armatore Andrea Barzaghi. Tra gli scafi superiori agli 8 metri ha tagliato per primo il traguardo 20 Nodi Cavour di Fabio Garrini.
PREMIAZIONI TRANS BENACO CRUISE RACE
TROFEO TRANS BENACO CRUISE
alla prima imbarcazione classificata in tempo reale sulle due prove: BIG BANG di Arturo Mazzanti
TROFEO PERENNE ALDO MONTINI
al primo timoniere armatore della classe più numerosa classificata in tempo reale sulle due prove: Giovanni Giordo di SAIL IS FUN
TROFEO MATTIA MANOVALI
alla prima imbarcazione della classe Diporto sulle due prove in tempo reale: BIG WAVE di Giovanni Vittorio Luca Perini
TROFEO AVANT GARDE
al primo equipaggio misto classificato in tempo reale su due prove: SCONQUASSSO di Alessandra Rossi
TROFEO NANDO POZZI
al primo timoniere armatore classificatosi in tempo reale nelle due prove: IVANO BRIGHENTI di Masquerada
TROFEO HI-TECH
al primo classificato della classe Hi-Tech: IDEFIX di Marco Cavallini
TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima barca arrivata a Malcesine: IDEFIX di Marco Cavallini
PREMIAZIONI TRANS BENACO PER DUE
TROFEO PERENNE “GIANLORENZO”
al primo arrivato 20 NODI CAVOUR di Fabio Garrini
TROFEO BENNY
alla classe di monotipi più numerosa: YERBA DEL DIABLO di Andrea Barzaghi
TROFEO EQUIPAGGIO MISTO
al primo equipaggio misto composto: WHISPER di Giorgio Raffagli e Stefania Mazzoni
TROFEO AIDO AVIS ANTO
alla prima donna arrivata: Stefania Mazzoni su WHISPER
37a Transbenaco Cruise Race
22-23 Luglio 2023
Organizzazione: Circolo Nautico Portese, Società Canottieri Garda Salò
Collaborazione: Fraglia Vela Malcesine
Sponsor: Lefay Resorts, Argoclima, Fast s.p.a., Sanitaria Servizi Ambientali, Centrale del Latte di Brescia, Donati s.p.a., Omsi Trasmissioni, Prealux, Camping Eden, Ristorante Pizzeria Gran Fausto, Cantine Scolari, Virgiliana Consulting e Impresa Edile Baccolo.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.
Patronato: Regione Lombardia
Patrocinio: Consiglio Regionale Lombardia, Provincia di Brescia, Comunità del Garda, Garda Lombardia, Comune di Malcesine, Comune di Salò, Coni Lombardia
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu