giovedí, 18 settembre 2025

DOLPHIN

E’ arrivato a Manfredonia Veliero d’epoca “Dolphin” by Assonautica

8217 arrivato manfredonia veliero 8217 epoca 8220 dolphin 8221 by assonautica
redazione

La sera di Domenica 24 Luglio 2016, è arrivato a Manfredonia al Marina del Gargano, il Veliero d’epoca “Dolphin” di Assonautica Italiana.

Il prestigioso veliero d’epoca “Dolphin” (Sangermani 1963) è un bialbero a vela,  salpato dal porto di Brindisi, con a bordo un equipaggio composto di esperti marinai e affiancato da un blogger professionista che, partendo dal porto pugliese di Brindisi e passando per Molise, Abruzzo ed Emilia Romagna, giungerà a Venezia ripercorrendo e rievocando l’antica via mercantile nota come “Rotta del Sale”.

Un viaggio che rievoca avventura e storia, passione e poesia viaggiando sull'onda di un respiro più antico per arrivare ai confini di un sogno, quello di Venezia e del suo mondo, e scoprirne mille altri.

Una rotta che incrocia e raccoglie le energie e le tradizioni di tanti, questo è l'Adriatico, in tutti i suoi modi: un mare di storie, vite, viaggi, paesaggi, orizzonti, emozioni.

Una traversata che trasforma il Veliero in una vera e propria Promotional Platform per la valorizzazione del grande patrimonio enogastronomico dei territori coinvolti lungo la rotta che porta alla Serenissima.

Tutto questo è “Adrion”, l’ultimo progetto nato in casa Assonautica Italiana, la struttura di servizio di Unioncamere italiana per la promozione e lo sviluppo della nautica da diporto, il turismo nautico e l’ Economia del Mare.

 

Assonautica Euromediterranea e Assonautica Italiana, in collaborazione con tutte le Assonautiche dell'Adriatico e grazie al sostegno di Unioncamere, hanno avviato il progetto "Adrion" che mira a valorizzare i mari Adriatico e Ionio, recuperando e riconsegnando loro la valenza e il ruolo naturale di fondamentale collegamento e unione di territori, popoli, civiltà, storie, culture e tradizioni.
“Adrion" è, infatti, finalizzato alla promozione della qualità e della certificazione delle filiere del made in Italy attraverso il binomio agroalimentare-nautica. 
In quest’ambito sono in programma iniziative di promozione nei territori di approdo, alla riscoperta delle eccellenze nei settori enoagroalimentare, turismo, nautica, artigianato artistico ed ecosostenibile, beni culturali e archeologici, ambiente, patrimonio naturale e paesaggistico. 
L’idea è far “navigare” le nostre produzioni di eccellenza sul veliero e di promuoverle di porto in porto dando alle imprese un'opportunità in più di commercializzazione e promozione dei prodotti.

 


26/07/2016 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci