martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

SOLIDARIETÀ

Arimar supporta "Prendere il largo", progetto per adolescenti in difficoltà

Arimar, gruppo leader nella realizzazione di prodotti gonfiabili e nella commercializzazione di strumentazione elettronica e componentistica per la nautica da diporto e professionale, ha aderito al progetto "Prendere il largo" volto a far vivere attraverso il mare un'esperienza di vela e di vita a ragazzi adolescenti che soffrono il disagio dell'abbandono.
Nato da un'idea di Marco Cimonetti, fondatore dell’associazione di volontariato ‘Piccoli Passi’ di Cesenatico e velista per passione, e da Arianna Maroni, pedagogista, il progetto ha visto il coinvolgimento di 16 ragazzi e prevede un ulteriore sviluppo quest'anno. Il 2010 vede, infatti, un nuovo e più importante impegno grazie anche al patrocinio, oltre che del Comune di Cesenatico, anche della Regione Emilia Romagna Servizio politiche familiari infanzia e adolescenza.

Iniziato nel 2008, il progetto si è ampliato nel 2009 in due fasi operative: una prima fase formativa di addestramento alla navigazione in barca a vela dell’equipaggio su due imbarcazioni (8 adolescenti e tre educatori) e una seconda fase di crociera di una settimana a sud della Sardegna su una barca con a bordo anche uno skipper professionista.
La crociera è il momento principale del progetto in quanto gli adolescenti e gli operatori divisi in piccoli gruppi si alternano per le manovre di navigazione, per cucinare e riordinare la barca.

Il progetto, promosso da una rete di associazioni di volontariato della provincia di Forlì Cesena quali ‘Piccoli Passi’ di Cesenatico, ‘Adamantina’ di Bertinoro, la comunità ‘Papa Giovanni XXIII’ di Cesena e la cooperativa sociale ‘Arkè’ di Cesena, che gestiscono comunità educative e case famiglia per minori e adolescenti in affido giudiziario, si prefigge l'obiettivo di far vivere a ragazzi, che hanno vissuto il trauma dell’abbandono dalla propria famiglia d’origine, momenti di benessere in cui possano percepire di avere un ruolo di responsabilità all’interno della barca capace di sviluppare in loro un potenziamento dell’autostima. La barca a vela, infatti, è uno spazio privilegiato dove è possibile rendere più leggere le difficoltà, attenuarne il disagio, aumentare il livello di qualità della vita, allontanare o gestire meglio gli spazi di noia esistenziale di chi vive lo svantaggio nelle sue differenti forme.


28/01/2010 14:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci