lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

SOLIDARIETÀ

Arimar supporta "Prendere il largo", progetto per adolescenti in difficoltà

Arimar, gruppo leader nella realizzazione di prodotti gonfiabili e nella commercializzazione di strumentazione elettronica e componentistica per la nautica da diporto e professionale, ha aderito al progetto "Prendere il largo" volto a far vivere attraverso il mare un'esperienza di vela e di vita a ragazzi adolescenti che soffrono il disagio dell'abbandono.
Nato da un'idea di Marco Cimonetti, fondatore dell’associazione di volontariato ‘Piccoli Passi’ di Cesenatico e velista per passione, e da Arianna Maroni, pedagogista, il progetto ha visto il coinvolgimento di 16 ragazzi e prevede un ulteriore sviluppo quest'anno. Il 2010 vede, infatti, un nuovo e più importante impegno grazie anche al patrocinio, oltre che del Comune di Cesenatico, anche della Regione Emilia Romagna Servizio politiche familiari infanzia e adolescenza.

Iniziato nel 2008, il progetto si è ampliato nel 2009 in due fasi operative: una prima fase formativa di addestramento alla navigazione in barca a vela dell’equipaggio su due imbarcazioni (8 adolescenti e tre educatori) e una seconda fase di crociera di una settimana a sud della Sardegna su una barca con a bordo anche uno skipper professionista.
La crociera è il momento principale del progetto in quanto gli adolescenti e gli operatori divisi in piccoli gruppi si alternano per le manovre di navigazione, per cucinare e riordinare la barca.

Il progetto, promosso da una rete di associazioni di volontariato della provincia di Forlì Cesena quali ‘Piccoli Passi’ di Cesenatico, ‘Adamantina’ di Bertinoro, la comunità ‘Papa Giovanni XXIII’ di Cesena e la cooperativa sociale ‘Arkè’ di Cesena, che gestiscono comunità educative e case famiglia per minori e adolescenti in affido giudiziario, si prefigge l'obiettivo di far vivere a ragazzi, che hanno vissuto il trauma dell’abbandono dalla propria famiglia d’origine, momenti di benessere in cui possano percepire di avere un ruolo di responsabilità all’interno della barca capace di sviluppare in loro un potenziamento dell’autostima. La barca a vela, infatti, è uno spazio privilegiato dove è possibile rendere più leggere le difficoltà, attenuarne il disagio, aumentare il livello di qualità della vita, allontanare o gestire meglio gli spazi di noia esistenziale di chi vive lo svantaggio nelle sue differenti forme.


28/01/2010 14:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci