Il Circolo della Vela di Talamone organizza quest’ anno la IV edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno 2008 nelle acque azzurre della Costa d'Argento. Organizzato In collaborazione con l’Accademia Navale di Livorno, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e la Società Canottieri Orbetello, l’evento prevede tre giorni di regata e un ricco programma di animazione a terra. La regata, aperta a classi IMC, IRC e libera, è destinata a imbarcazioni di altura di ogni lunghezza e livello tecnico. Per incentivare l’amore per il mare e la navigazione, il Comitato Organizzatore ha previsto una serie di facilitazioni con sconti sulle iscrizioni per equipaggi solo femminili, scuole vela, charter, team building, progetti di solidarietà e pre-iscrizioni. Una meravigliosa occasione per passare il ponte del 2 giugno veleggiando con amici e famiglia tra alcuni dei panorami più belli al mondo.
Il 31 maggio la regata avrà inizio a Porto Ercole e terminerà a Porto S. Stefano dopo aver circumnavigato la splendida isola di Giannutri. Il giorno dopo le barche dirigeranno la prua verso l'Isola del Giglio per poi tagliare il traguardo a Talamone. La prova finale sarà su un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone. Alla fine di ogni giornata vi saranno cene e feste nei porti toccati, mentre gli enti patrocinatori, le istituzioni e il comitato organizzatore stanno ancora definendo il calendario di manifestazioni culturali volti a far conoscere la terra e il mare di Maremma.
La vela è un momento d'incontro e festa, ma anche di solidarietà. Per questo il Comitato Organizzatore del Trofeo Reali Presidi di Spagna ha deciso di devolvere il 50% delle iscrizioni alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per l'alimentazione delle camere operatorie presso l'ospedale San Camillo di Nanoro, in Burkina Faso.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA