giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

MARINA MILITARE

Argentario: IV Trofeo dei Reali Presidi di Spagna

argentario iv trofeo dei reali presidi di spagna
Red

Il Circolo della Vela di Talamone organizza quest’ anno la IV edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna che si terrà dal 31 maggio al 2 giugno 2008 nelle acque azzurre della Costa d'Argento. Organizzato In collaborazione con l’Accademia Navale di Livorno, il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e la Società Canottieri Orbetello, l’evento prevede tre giorni di regata e un ricco programma di animazione a terra. La regata, aperta a classi IMC, IRC e libera, è destinata a imbarcazioni di altura di ogni lunghezza e livello tecnico. Per incentivare l’amore per il mare e la navigazione, il Comitato Organizzatore ha previsto una serie di facilitazioni con sconti sulle iscrizioni per equipaggi solo femminili, scuole vela, charter, team building, progetti di solidarietà e pre-iscrizioni. Una meravigliosa occasione per passare il ponte del 2 giugno veleggiando con amici e famiglia tra alcuni dei panorami più belli al mondo.
Il 31 maggio la regata avrà inizio a Porto Ercole e terminerà a Porto S. Stefano dopo aver circumnavigato la splendida isola di Giannutri. Il giorno dopo le barche dirigeranno la prua verso l'Isola del Giglio per poi tagliare il traguardo a Talamone. La prova finale sarà su un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone. Alla fine di ogni giornata vi saranno cene e feste nei porti toccati, mentre gli enti patrocinatori, le istituzioni e il comitato organizzatore stanno ancora definendo il calendario di manifestazioni culturali volti a far conoscere la terra e il mare di Maremma.
La vela è un momento d'incontro e festa, ma anche di solidarietà. Per questo il Comitato Organizzatore del Trofeo Reali Presidi di Spagna ha deciso di devolvere il 50% delle iscrizioni alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per l'alimentazione delle camere operatorie presso l'ospedale San Camillo di Nanoro, in Burkina Faso.


12/03/2008 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci