martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Approda a Trieste la Rete dei porti di Italia Navigando

approda trieste la rete dei porti di italia navigando
Red

 "Trieste" - dichiara Ernesto Abaterusso, Presidente di Italia Navigando - "dopo Gallipoli, Ostuni, Trani e Balestrate, è l'ultimo fiore all'occhiello della nuova gestione della società".
Ottenuto il parere favorevole del comitato portuale al rilascio della concessione demaniale per trenta anni, possiamo pensare all'inizio dei lavori.
Sorgerà nell'area della Lanterna un Marina piccolo, elegante e ricco di servizi non solo per il diporto nautico: yacht club, distributore carburanti e foresteria, attività commerciali di pregio, bar, ristoranti e laboratori specialistici.
Potranno ormeggiare 120 unità da diporto fino a 50 metri. Posti auto riservati agli utenti del porto ed ulteriori parcheggi ai fruitori delle attività commerciali.
L'investimento previsto ammonta a circa 11.300.000 euro e sarà coperto da Italia Navigando anche attraverso contributi pubblici.
"Con Trieste" - prosegue il Presidente - "la nostra società conferma, anche in presenza di una sfavorevole congiuntura economica, la volontà di contribuire allo sviluppo economico del Paese attraverso il rilancio del turismo nautico.
Siamo impegnati dal 2003 nella portualità turistica, in particolar modo al centro sud dove vi è maggiore carenza di posti barca e le infrastrutture esistenti non sono modernamente attrezzate".
La società è ormai il punto di riferimento di molte amministrazioni che chiedono di essere supportate per le iniziative portuali.
L'appuntamento con i diportisti per l'ormeggio delle prime imbarcazioni è per il 2011. Le opere a terra saranno invece completate nel 2012.


18/12/2009 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci