sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

52 SUPER SERIES

Applausi per Azzurra

applausi per azzurra
redazione

L’ultima giornata della Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week inizia con molta fiacca meteorologica ma con estrema tensione in banchina, due regata da disputare, c’è chi vorrebbe che fosse già finita questa giornata. Alle 14,30 il Comitato di Regata cerca di mettere un campo abbastanza regolare, il vento inizia a salire leggermente, ma la direzione non è stabile, c’è un tempo limite per arrivare al “no race today”, il tempo scorre e arriva il momento della chiusura finale delle ostilità, si issano due bandiere sullo strallo di prua di Azzurra, Italia ed Argentina, un gruppo coeso, grandi marinai e grandi uomini, una stagione memorabile, la più emozionante di sempre, Guillermo Parada, La famiglia Rommers a supportare questo gruppo, l’eclettico Vasco Vascotto, talento incontrastato nei momenti in cui serve quel qualcosa in più per cambiare la rotta verso la vittoria.
Le statistiche parlano chiaro, Azzurra non è mai scesa sotto il quinto posto nelle classifiche di tappa, una vera consistenza che alla fina ha ripagato con la vittoria finale. Se si prende come esempio Platoon che all’inizio ha infilato due secondi posti negli Usa e la vittoria nella tappa di Scarlino che vale anche per il titolo mondiale, il successo di Azzurro si è costruito nelle tappe finali, dove Platoon non ha di certo brillato, c’è da dire che Harm Müller-Spreer si gode però la vittoria del titolo Corinthian per il timoniere non professionista. Quantum Racing ha vinto una sola tappa è nelle due conclusive ha dimostrato di non essere sempre al cento per cento della forma, Provezza è ancora inebriata per la sua prima vittoria in quel di Portals, per il turchi il quarto posto nelle series è un grandissimo risultato. Bronenosec può recriminare per un pò di sfortuna in alcune giornate cruciali del circuito, team in continua crescita che non ha saputo capitalizzare le potenzialità espresse. Rán Racing cede sul finale, dopo la vittoria a Porto Cervo non ha saputo rimanere in scia dei primi, per Niklas Zennström ci sarà da riprogettare una nuova barca ed un nuovo progetto sportivo vincente, le carte in regola ci sono. Sled pecca di presunzione, a fasi alterne, potenziale da rivedere. Gladiator è la sua nuova barca hanno fatto vedere cose veramente pregevoli, ad un passo dalla vittoria di tappa qui a Mahon chiude a puri punti con Azzurra, ma la differenza nei risultati non gli permette di festeggiare, per Tony Langley c’è tanta voglia di riprendere il timone nella nuova stagione, la consapevolezza di poter fare ancora di più. Alegre, Sorcha e Paprec, tante belle cose viste, sopratutto per la barca di Andy Soriano che paga lo scotto della rottura dell’albero a Porto Cervo.

La parola ai protagonisti di questa splendida stagione 2017 delle 52 SUPER SERIES:

Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA):

“Il primo commento che voglio fare è quello di dedicare questa vittoria a Jimmy Kerkoc, lui ci ha dato l’extra speed per raggiungere questo risultato. Abbiamo navigato latinamente per quel che riguarda la passiona ma anche in maniera anglosassone per la consistenza che ci abbiamo messo, è una grande soddisfazione per noi, un grazie ed un applauso a tutto l’equipaggio, alla Famiglia Roemmers, allo Yacht Club Costa Smeralda, sopratutto a Guille Parada, perchè si è dimostrato uno dei più grandi manager della vela che io abbia mai conosciuto. Porto con me questa vittoria come un successo arrivato con il grande lavoro di una stagione lunghissima e bellissima, di un livello altissimo e che sono sicuro continuerà a ripetersi anche il prossimo anno.“

Guillermo Parada (ARG) timoniere e skipper di Azzurra (ITA):

“E’ una grande soddisfazione per noi aver vinto qui e sopratutto tutta la stagione, vincere è una bellissima sensazione, ma non dobbiamo dimenticare tutti quelli che hanno lavorato perchè questa possa essere una stagione vincente, siamo veramente felici per tutto questo. Il nostro focus oggi era quello di andare in mare e sfidare chiunque in questa ultima giornata senza nessun problema, il lavoro del gruppo deve esser riconosciuto fino all’ultimo. Abbiamo concluso una stagione incredibile, è il frutto di tanto lavoro, stiamo già pensando a come lavorare per la prossima. La stagione ci ha fatto capire ancora di più che un gruppo unito arriva sempre ad un grande risultato, analizzare le giornate negative, sono quelle che ti fanno crescere, siamo contenti per esserci riusciti.”

Michele Ivaldi (ITA) Stratega di Quantum Racing (USA) :

“Abbiamo fatto il possibile, ma oggi, senza regate era impossibile, bravi i ragazzi di Azzurra che nel corso della stagione hanno creato questo piccolo vantaggio e sono riusciti a difendere qui a Minorca in condizioni molto difficili, ieri è stata abbastanza chiave la prima prova quando noi siamo riusciti a vincere ma loro hanno recuperato da una situazione iniziale veramente complessa in cui erano finiti. Nella seconda prova hanno risposto con una bella vittoria e siamo arrivati dietro perdendo quello che eravamo riusciti a capitalizzare nella prima, praticamente chiuso li. Per noi un’esperienza positiva, per me è stato un onore regatare in team dove nulla viene lasciato al caso, si lavora sempre al top, per me è un’ottima esperienza peccato per il risultato che non è arrivato. “


23/09/2017 21:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci