lunedí, 19 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    tre golfi    optimist    regate    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica   

PORTI

Antonio Barbara nuovo Direttore del Terminal Messina a Genova

antonio barbara nuovo direttore del terminal messina genova
redazione


Nel quadro di una serie di azioni di rafforzamento del management e quindi delle strategie commerciali di medio e lungo periodo, dal prossimo 1° dicembre alla guida del centro nevralgico del gruppo genovese, all'interno dello scalo commerciale, sarà Antonio Barbara.
Sino a pochi giorni fa General Manager del Terminal Multipurpose YILPORT Gemport & Gemlik, della Yilport Holdings del gruppo turco Yildirim, Barbara vanta una specializzazione non solo nella gestione di traffici container, ma anche di merci varie, auto e rinfuse sia in Italia che all’estero. Barbara ha maturato la propria esperienza di terminalista portuale partendo dal Terminal SCT del Gruppo Gallozzi, dove è arrivato a ricoprire la funzione di Operation Manager e Managing Director del Consorzio Concessionari del molo Trapezio.
L’Intermodal Marine Terminal del Gruppo Messina, grazie agli interventi sulla produttività, sugli standard di efficienza e nuovi investimenti nell'equipment, si avvia a chiudere l’anno con un incremento del 13% nella movimentazione dei container, continuando a sviluppare anche traffici di rotabili, merci varie, impiantistica e pezzi eccezionali, confermando la scelta strategica di Terminal Multipurpose.
Il processo di miglioramento dei risultati è anche legato a una nuova filosofia di gestione delle risorse umane, attraverso anche l’adozione del contratto dei porti, lo sviluppo della vocazione conto terzi e, a livello associativo, al rientro in Assiterminal.


30/11/2017 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Optimist: presentato il Trofeo Marco Rizzotti

Alla conferenza stampa presentata la 37° edizione dell’appuntamento internazionale per la classe Optimist. Al via 16 team da 11 paesi che si sfideranno in regate a squadre dal 22 al 25 maggio nella zona fuori dalla bocca di porto del Lido di Venezia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci