La prima imbarcazione a tagliare il traguardo conquistando la classifica sia in tempo reale che in classe D1, nella tarda mattinata di sabato, è stata Giptune, un Gibsea 90, della francese Marie Therese Fauroux, navigatrice molto conosciuta in Francia anche per aver avuto il suo battesimo del mare a bordo del mitico Tabarly.
Per la classe D2 invece troviamo in testa classifica Archimede 2 del francese Gerard Gastaud, (CN Antibes); in classe E1 invece primo classificato Eric Bompard, con Boulinou, mentre il secondo posto è a Sergio Martini, con Rumba, dello Yacht Club Sanremo, che peraltro è stato il primo degli italiani a tagliare il traguardo.
Per la classe E2 David Peltier, con Toulahe, è il primo classificato, mentre il vetta alla classe G troviamo Pierric Bourbin con Soizic dello Yacht Club Cannes.
Ireal, di Alberto Pagliano, del Veladoc Racing Team, è primo in ORC 1.
In ultimo primeggiano Stratosphere di Philippe Blaise in R3, Bon Gars di Maurice Peregrini dello YC Monaco, in R3B e Elsa, di Yann Delplace (Sillages) per la R4.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca