North Sails, leader mondiale nella produzione di vele, ha deciso di offrire ai propri Clienti un nuovo servizio: a partire dal 1° gennaio 2010, sull’acquisto dei nuovi prodotti, North Sails offre 12 mesi di interventi di riparazione gratuiti a fronte di eventuali danneggiamenti dovuti ad improprio utilizzo.
L’offerta ONE YEAR SAIL REPAIR è rivolta a tutte le vele North Sails, one design, crociera e regata fino a 50 piedi (15.2 metri) LOA, con la sola esclusione di quelle da poppa per andature portanti quali spinnaker e gennaker; l’iniziativa sarà valida per un anno dal giorno di consegna della vela, indicato sull’apposito Manuale di Uso e Manutenzione. Il Cliente potrà affidarsi gratuitamente alla professionalità di North Sails attraverso il network di punti vendita e velerie presenti sul territorio.
La vela, frutto di una lunga ed elaborata progettazione, continua ad essere seguita da North Sails anche dopo l’uscita dalla veleria, a testimonianza di due elementi distintivi della leadership mondiale di North Sails: la produzione di vele di qualità e l’impegno nel continuare a seguire ciascuna delle vele costruite.
Inoltre, per rispondere alle esigenze del Cliente, North Sails in passato ha ideato il Manuale di Uso e Manutenzione, che viene consegnato al momento dell’acquisto della vela: il Cliente è così in possesso a tutti gli effetti di una “guida” a cui fare riferimento per la cura della vela, dai trattamenti specifici per i tessuti ai consigli utili per evitare l’insorgere di muffe.
All’interno del manuale - oltre all’indicazione della data di consegna della vela - vi è uno spazio dedicato ai controlli periodici consigliati, quali revisioni o piccole manutenzioni, creando così una scheda dettagliata della vela con i relativi lavori di manutenzione.
L’ iniziativa ONE YEAR SAIL REPAIR va a completare il programma di promozioni che North Sails ha intrapreso con la creazione del manuale di uso e manutenzione, indispensabile per una corretta cura delle vele da parte del Cliente. Con questo programma, North Sails si avvicina sempre di più alle esigenze del Cliente, offrendo un servizio di manutenzione efficiente e di riparazione completa per un anno intero.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero