North Sails, leader mondiale nella produzione di vele, ha deciso di offrire ai propri Clienti un nuovo servizio: a partire dal 1° gennaio 2010, sull’acquisto dei nuovi prodotti, North Sails offre 12 mesi di interventi di riparazione gratuiti a fronte di eventuali danneggiamenti dovuti ad improprio utilizzo.
L’offerta ONE YEAR SAIL REPAIR è rivolta a tutte le vele North Sails, one design, crociera e regata fino a 50 piedi (15.2 metri) LOA, con la sola esclusione di quelle da poppa per andature portanti quali spinnaker e gennaker; l’iniziativa sarà valida per un anno dal giorno di consegna della vela, indicato sull’apposito Manuale di Uso e Manutenzione. Il Cliente potrà affidarsi gratuitamente alla professionalità di North Sails attraverso il network di punti vendita e velerie presenti sul territorio.
La vela, frutto di una lunga ed elaborata progettazione, continua ad essere seguita da North Sails anche dopo l’uscita dalla veleria, a testimonianza di due elementi distintivi della leadership mondiale di North Sails: la produzione di vele di qualità e l’impegno nel continuare a seguire ciascuna delle vele costruite.
Inoltre, per rispondere alle esigenze del Cliente, North Sails in passato ha ideato il Manuale di Uso e Manutenzione, che viene consegnato al momento dell’acquisto della vela: il Cliente è così in possesso a tutti gli effetti di una “guida” a cui fare riferimento per la cura della vela, dai trattamenti specifici per i tessuti ai consigli utili per evitare l’insorgere di muffe.
All’interno del manuale - oltre all’indicazione della data di consegna della vela - vi è uno spazio dedicato ai controlli periodici consigliati, quali revisioni o piccole manutenzioni, creando così una scheda dettagliata della vela con i relativi lavori di manutenzione.
L’ iniziativa ONE YEAR SAIL REPAIR va a completare il programma di promozioni che North Sails ha intrapreso con la creazione del manuale di uso e manutenzione, indispensabile per una corretta cura delle vele da parte del Cliente. Con questo programma, North Sails si avvicina sempre di più alle esigenze del Cliente, offrendo un servizio di manutenzione efficiente e di riparazione completa per un anno intero.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter