domenica, 9 novembre 2025

ANDREA MURA

Andrea Mura: varo a Cagliari il 18 marzo e poi la Roma per 1

andrea mura varo cagliari il 18 marzo poi la roma per
Roberto Imbastaro

Finalmente Andrea Mura rimette in acqua il suo Open 50 “Vento di Sardegna” dopo un inverno passato in cantiere per lavori di miglioria e manutenzione. Il varo è previsto per il giorno 18 marzo a Cagliari alle ore 11, all’interno del porto doganale di Cagliari (terminal Grendi).

Per Andrea Mura si tratta anche del lancio ufficiale del suo programma sportivo per il 2016, che prevede, oltre alla Roma per 1 (già confermata), altre importanti regate in Mediterraneo.

Padrini dell’evento saranno Mauro Fongia, urologo di fama internazionale e specializzato nella chirurgia robotica e Giuseppe Masnata, pediatra con grande sensibilità per l’infanzia che soffre (e amante della vela). Al varo saranno presenti anche i ragazzi di New SardiniaSail, attivi in iniziative di reintegro sociale e che hanno dato manforte a Mura nei lavori di manutenzione, oltre a partecipare con lui al progetto della “Rotta della Legalità”.

L’imbarcazione si chiamerà Ubiquity-Vento di Sardegna, in virtù del main sponsor, che ha confermato il proprio supporto all’atleta anche per l’anno in corso. Ubiquity, già media & communications partner di Mura, è un’azienda leader nelle soluzioni mobile professionali per grandi aziende (www.ubiquity.it).

Andrea Mura: “E’ davvero emozionante rimettere in acqua Vento di Sardegna, e ancor di più grazie alla collaborazione del mio team, affiancato da un gruppo di ragazzi con un passato problematico e ora in fase di recupero: è come se fosse la prima volta. Mentre l’uomo invecchia la barca ringiovanisce. Ci attende una stagione di sfide in Mediterraneo, non solo agonistiche ma anche di ricerca tecnologica e di innovazione in vista di future regate oceaniche. Anche nel 2016 proveremo a far divertire la gente, battere record e centrare traguardi prestigiosi”. Poi prosegue: “Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini, tutte le persone che hanno espresso affetto e supporto, i nostri partner tecnici e i nostri sponsor, in primis Ubiquity, i media partner e la stampa, costantemente al nostro seguito”.

Dario Calogero – CEO di Ubiquity – conclude: “Per Ubiquity affiancare il proprio nome a quello di Andrea è ormai un privilegio e un classico. Da tempo lo supportiamo, per questa annata che sta partendo ora siamo divenuti addirittura Main Sponsor e la cosa ci fa davvero piacere. Ubiquity è un’azienda sfidante, proprio come Mura: sarà bello solcare insieme questo mare e portare a casa tanti successi”.


14/03/2016 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci