Finalmente Andrea Mura rimette in acqua il suo Open 50 “Vento di Sardegna” dopo un inverno passato in cantiere per lavori di miglioria e manutenzione. Il varo è previsto per il giorno 18 marzo a Cagliari alle ore 11, all’interno del porto doganale di Cagliari (terminal Grendi).
Per Andrea Mura si tratta anche del lancio ufficiale del suo programma sportivo per il 2016, che prevede, oltre alla Roma per 1 (già confermata), altre importanti regate in Mediterraneo.
Padrini dell’evento saranno Mauro Fongia, urologo di fama internazionale e specializzato nella chirurgia robotica e Giuseppe Masnata, pediatra con grande sensibilità per l’infanzia che soffre (e amante della vela). Al varo saranno presenti anche i ragazzi di New SardiniaSail, attivi in iniziative di reintegro sociale e che hanno dato manforte a Mura nei lavori di manutenzione, oltre a partecipare con lui al progetto della “Rotta della Legalità”.
L’imbarcazione si chiamerà Ubiquity-Vento di Sardegna, in virtù del main sponsor, che ha confermato il proprio supporto all’atleta anche per l’anno in corso. Ubiquity, già media & communications partner di Mura, è un’azienda leader nelle soluzioni mobile professionali per grandi aziende (www.ubiquity.it).
Andrea Mura: “E’ davvero emozionante rimettere in acqua Vento di Sardegna, e ancor di più grazie alla collaborazione del mio team, affiancato da un gruppo di ragazzi con un passato problematico e ora in fase di recupero: è come se fosse la prima volta. Mentre l’uomo invecchia la barca ringiovanisce. Ci attende una stagione di sfide in Mediterraneo, non solo agonistiche ma anche di ricerca tecnologica e di innovazione in vista di future regate oceaniche. Anche nel 2016 proveremo a far divertire la gente, battere record e centrare traguardi prestigiosi”. Poi prosegue: “Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicini, tutte le persone che hanno espresso affetto e supporto, i nostri partner tecnici e i nostri sponsor, in primis Ubiquity, i media partner e la stampa, costantemente al nostro seguito”.
Dario Calogero – CEO di Ubiquity – conclude: “Per Ubiquity affiancare il proprio nome a quello di Andrea è ormai un privilegio e un classico. Da tempo lo supportiamo, per questa annata che sta partendo ora siamo divenuti addirittura Main Sponsor e la cosa ci fa davvero piacere. Ubiquity è un’azienda sfidante, proprio come Mura: sarà bello solcare insieme questo mare e portare a casa tanti successi”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri