lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

ANDREA MURA

Andrea Mura riceve la Medaglia al Valore per Meriti di Marina

andrea mura riceve la medaglia al valore per meriti di marina
redazione

Un premio “inedito”, assegnato in via del tutto eccezionale ad un civile: Andrea Mura, il navigatore solitario sardo, ha ricevuto ieri a Cagliari la medaglia al Valore per Meriti di Marina, conferitagli dallo Stato Maggiore della Marina Militare per mano dell’Ammiraglio Compiani. “La Marina Militare – dichiara l’Ammiraglio Compiani - consegna oggi ad Andrea Mura la Medaglia al Valor di Marina al merito sportivo. Si tratta di un riconoscimento per l’uomo e per il marinaio, in un ambito, quello sportivo, al quale la Forza Armata guarda con grande interesse. Attraverso lo sport, infatti, si possono veicolare valori positivi come la determinazione nel perseguimento di elevate capacità tecniche, bagaglio indispensabile di chi va per mare. L’esempio di Andrea Mura è utilissimo, inoltre, per dimostrare ai nostri giovani quanto sia importante contare sulle proprie capacità e come queste, con il dovuto allenamento/addestramento, siano un potente strumento per confrontarsi con il mare e le difficoltà che questo ambiente impone. È per la nostra Forza Armata, quindi, un orgoglio poter dire di essere stati al fianco di Andrea Mura durante tutti questi anni.”    

E’ una lunga storia di sinergie e collaborazione, quella tra Mura e la Marina Militare Italiana. “La collaborazione con la marina Militare – spiega il velista - è iniziata nel 2006 quando avevo raccontato all’Ammiraglio di squadra Roberto Baggioni, all’epoca in comando, il mio progetto di vela d’altura. Il suo entusiasmo e la sua disponibilità mi avevano aperto un mondo di idee e opportunità. Mi avevano assegnato il titolo di socio onorario e dunque la possibilità di issare il guidone della Marina Militare e di ormeggiare la mia prima imbarcazione d’altura (Felci 49) ribattezzata “Vento di Sardegna”, presso la sezione velica della Marina nella darsena vecchia del porto di Cagliari, per preparala per le regate d’altura”.

Ciò è successo dopo lo conosciamo: è stato un susseguirsi di successi sportivi con la vittoria per 4 volte nella Roma x 2, nella Middle Sea race x 2 a Malta, stabilendo record alla Ventotene – Cartagine e alla 100 miglia.

Nel 2010, in occasione della Route du Rhum, poi vinta – continua Mura - lo Stato Maggiore mi ha assegnato il patrocinio e la possibilità di issare anche il Jack della Marina e ha inviato a S. Malo in Bretagna due incursori e un gommone per le operazioni di assistenza per le fasi preparatorie della regata. È stato un grande successo che non potrò mai dimenticare”.

Da allora ogni anno il velista sardo ha partecipato ad almeno una traversata oceanica sempre con “Vento di Sardegna” collezionando record e successi.

I vari comandanti che si sono susseguiti – conclude Mura - hanno sempre sostenuto le mie imprese confermandomi la disponibilità della Marina attraverso l’appoggio logistico. Oggi sono davvero onorato di ricevere questo inedito premio assegnato in via eccezionale ad un civile e spero che la Marina Militare continui a supportarmi”.


04/12/2015 09:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci