Per il ciclo “Il sesto continente. Storie di uomini e di mare”, mercoledì 20 marzo, alle ore 21.00 presso l’Auditorium Giorgio Gaber - Palazzo Pirelli, Andrea Mura racconta le sue sfide in Atlantico a bordo dell’Open 50 Vento di Sardegna e la preparazione della leggendaria Ostar che partirà da Plymouth il prossimo 27 maggio.
Nel 2012 Andrea Mura, dopo la vittoria della Route du Rhum nel 2010, ha affrontato e vinto, battendo ogni record, le due regate che hanno fatto la storia della vela oceanica: la Twostar in coppia con Riccardo Apolloni e la Transat Quebec - Saint Malò, in equipaggio con Riccardo Apolloni, Tommaso Stella e Luca Tosi.
Il più vincente velista oceanico italiano degli ultimi anni si sta ora preparando per competere al meglio in una delle più affascinanti e dure sfide all’Atlantico: la Ostar.
Andrea Mura è nato a Cagliari nel 1964. Naviga a vela sin da quando era bambino, seguendo le orme del padre. Dal 1990 al 1992 ha fatto parte del team del Moro di Venezia. L’avventura con Vento di Sardegna iniziata nel 2007 lo ha portato a conquistare numerosi trofei nazionali e internazionali. Dal 1985 gestisce la Veleria Andrea Mura Sail Design di Cagliari. Nel 2012 Andrea Mura ha vinto anche a terra, conseguendo il Premio “Yacht Capital-Marina Yachting Award 2012″.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter