Ed ecco quello che ha detto Andrea Mura ai giornalisti una volta in banchina. La verità è che questa Route du Rhum è già alle spalle. Il pensiero corre al Vendée Globe.
Come è stata questa Route du Rhum?
"E' stato più difficile quest’anno che alla mia prima Route du Rhum nel 2010: le condizioni meteorologiche sono state più severe, in particolare nella prima parte della gara. Dopo di che mi sono bloccato nella zona di alta pressione per tre giorni! Per fortuna, ho finito con un buon vento portante”.
Perché ha deciso di scegliere una rotta più a nord?
“Sono andato al Nord perché era la rotta migliore da seguire alla partenza da Saint-Malo. Ma se gli IMOCA sono passati giusto in tempo, io sono rimasto impigliato dentro l’anticiclone che si è ingrandito ed è sceso verso sud: mi ha praticamente inseguito e fatto prigioniero. Non ho avuto chance. Ho impiegato tre giorni per tornare davanti ai monoscafi della classe Rhum: ho fatto in pratica una nuova partenza nel mezzo dell'Atlantico”.
C’è un Imoca nel suo futuro?
“Si e questo è un buon test per il progetto IMOCA che partirà con la Transat Jacques Vabre l'anno prossimo e la Vendée Globe tra due anni”.
Come si è comportata la barca?
“Bene. E' stato bello spingerla al limite: sono stato molto al timone negli alisei, fino a 12/16 ore al giorno. La barca è in ottime condizioni, non ho avuto particolari problemi. Potrei ripartire stasera!"
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri