domenica, 9 novembre 2025

ANDREA MURA

Andrea Mura: il successo in mare replicato sui media

andrea mura il successo in mare replicato sui media
redazione

Vela, Vento di Sardegna -A quasi cinque mesi dall’Atlantico, dalla Route du Rhum, dalla vittoria, Andrea Mura e Vento di Sardegna sono sempre sulla cresta dell’onda mediatica. La sola rassegna stampa italiana ha superato le 1.000 pagine con una visibilità percepita (IVP  - Indice di Visibilità Percepita) ancora in crescita e che ha superato i 140 milioni di contatti raggiunti tramite la stampa e le RadioTv per uno spazio complessivo che, valutato secondo  i costi pubblicitari correnti, raggiumge gli 1,8 milioni di euro (IEP - Indice di Equivalenza Pubblicitaria) (fonte Data Lab – Gruppo Data Stampa)

Inoltre è in questi giorni in edicola il nuovo numero di GQ, dove Andrea, nelle quattro pagine dell’articolo, racconta se stesso attraverso l’abile penna di Alberto Vaccaro. Una successione di emozioni forti, che vanno al di là della competizione e della regata.

E’ un’immersione nell’anima da navigatore, senza sconti: dall’avventura, all’ignoto, alla paura. Dal pericolo di problemi tecnici gravi, alle forze che vengono a mancare; alla necessità di farcela per l’agonismo e per non voler deludere nessuno. Fino al sollievo, allo stordimento, alle lacrime dell’arrivo.


Proseguono anche, a ritmo quotidiano, gli allenamenti in vista delle prossime grandi  sfide (ancora in via di ufficializzazione) e gli impegni istituzionali.

A Barumini, sabato 9 aprile, Andrea è stato tra i relatori di "Spazi, tempi e modi del navigare tra ricerca, sfida e impresa", conferenza regionale sul tema della navigazione, da sempre metafora di esplorazione, ricerca di conoscenza ed esperienza dell’ignoto, così nella dimensione del mondo esterno come in quella più profonda dell’animo umano.

Sabato 16 e domenica 17 invece sarà ospite a Roma del Circolo Canottieri Aniene, in occasione del quarto Memorial Mario de Tuddo. La tradizionale regata sociale è organizzata dalla Sezione Velica del Circolo in collaborazione con Intermatica, di cui Andrea è testimonial. Sugli Este 24, nelle acque antistanti Porto Odescalchi a Santa Marinella, si confronteranno soci del Circolo e al timone alcuni dei campioni del sodalizio capitolino, tra cui Alessandra Sensini e Giulia Conti.  

 


14/04/2011 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci