Dal 3 al 6 novembre Andrea Mura sarà presente a Les Sables d’Olonne, località francese della costa bretone da cui salperà il più importante evento velico del mondo, il Vendée Globe.
Mura sarà presente anche in veste di commentatore per Mediaset Premium, a raccontare le fasi iniziali di una regata storica.
Tutta la Francia sarà con il fiato sospeso domenica 6 novembre, concentrata sulla leggendaria partenza della regata intorno al mondo che si svolge ogni 4 anni.
Il Vendée-Globe è una grande avventura umana, sportiva e tecnologica: denominata l’Everest della Vela, porta allo stremo le capacità psico-fisiche e tecniche dei partecipanti. La gara comincia e si conclude a Les Sables-d'Olonne, nota località balenare sulla costa atlantica francese situata nel dipartimento della Vendée.
Il tragitto è una circumnavigazione sul percorso della clipper route: da Les Sables-d'Olonne, si scende per l'Oceano Atlantico fino al Capo di Buona Speranza, navigando poi in senso orario attorno all’Antartide e lasciando a sinistra Cape Leeuwin e Capo Horn, prima di risalire di nuovo verso Les Sables d’Olonne.
L’evento solitario più duro al mondo. Un’impresa durata, nell’ultima edizione, 78 giorni e destinata a ridursi ancora per l’evoluzione delle barche oggi dotate di idro foils.
La gara si concluderà a Febbraio 2017: è studiata in modo che i partecipanti possano affrontare i Mari Antartici durante l'estate australe.
“Partecipare al Vendée Globe è il sogno di ogni velista oceanico – spiega Andrea Mura – in un certo senso in questa gara ci sarà anche un pezzo d’Italia, con l’IMOCA 60 (il primo in assoluto) costruito per me da Persico e ora condotto da Pieter Heerema. IMOCA che è dotato anche delle vele da me progettate a livello prototipo e realizzate dalla mia Veleria”.
Appuntamento quindi per sabato 6 novembre su PREMIUM Sport 2, nelle fasce 8:45-11:00 e 12:30-13:30!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati