A partire dalla fine del mese di giugno i passeggeri di American Airlines, la più grande compagnia aerea al mondo, possono utilizzare il nuovo collegamento giornaliero su Auckland (AKL) dall’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX). La nuova rotta, parte dell’ampliamento dei collegamenti trans-pacifici, consente ai passeggeri in partenza o in transito dall’aeroporto di Londra Heathrow (LHR) di avere un nuovo sbocco sulla Nuova Zelanda dall’Europa.
Nel corso degli ultimi tra anni American Airlines ha introdotto sei nuovi collegamenti trans-pacifici raddoppiando quasi la propria presenza nell’area. La nuova rotta tra Los Angeles ed Auckland offrirà ai passeggeri la possibilità di provare il comfort offerto dall’aeromobile più moderno introdotto nella flotta, il Boeing 787-8.
L’aeromobile 787-8 di American offre ai passeggeri un’esperienza di volo assolutamente innovativa, grazie alla presenza di connessione Wi-Fi satellitare, che consente di rimanere connessi durante il volo e ad una cabina con un maggiore tasso di umidità e di pressurizzazione, che farà giungere i passeggeri a destinazione molto più freschi e riposati. La cabina di Business Class è configurata con 28 poltrone completamente reclinabili e con accesso diretto al corridoio. La cabina principale è dotata di 48 poltrone di Main Cabin Extra, che offre maggior spazio per le gambe e 150 poltrone di Economy Class. Ogni singola poltrona a bordo è dotata di schermo touch dal quale ogni passeggero può accedere a 250 film, 130 programmi TV, 18 canali radio, 380 album musicali e 20 video giochi, unitamente a prese elettriche internazionali AC e porta USB. I passeggeri di Business Class avranno la possibilità di apprezzare ulteriormente l’esperienza a bordo utilizzando le cuffie in dotazione: Bose® QuietComfort® Acoustic Noise Cancelling®.
Analizzando la rilevanza del nuovo collegamento per il mercato italiano, Roberto Antonucci, Direttore Commerciale per il Sud Est Europa e Legale Rappresentante per American Airlines Italia, ha commentato: “American Airlines prosegue l’ampliamento del suo network internazionale rafforzando la propria presenza sul mercato trans-pacifico. Il nuovo collegamento offre ai passeggeri in partenza dall’Italia una comoda soluzione per raggiungere la Nuova Zelanda attraverso Londra e Los Angeles. Il nuovo collegamento testimonia il costante impegno della compagnia nell’offrire un network internazionale sempre più ampio ed un servizio ai passeggeri al passo con la modernità”.
American Airlines opera due collegamenti giornalieri diretti tra l’aeroporto di Londra Heathrow (LHR) e Los Angeles (LAX). I due collegamenti partono dal Terminal 3 di Heathrow, all’interno del quale American dispone sia di una Admiral’s Club Lounge che di una Flagship Lounge. Inoltre è prevista l’inaugurazione entro la fine dell’estate di una nuova Arrivals Lounge, lounge dedicata ai passeggeri in arrivo che offre loro la possibilità di rinfrescarsi dopo il volo per affrontare al meglio la città.
Operativo del volo LAX – AKL:
AA 83 Boeing 787-8
· Partenza LAX alle ore 22.40 (ora locale)
· Arrivo AKL alle ore 06.35 due giorni dopo (ora locale)
AA 82 Boeing 787-8
· Partenza AKL alle ore 13.20 (ora locale)
· Arrives LAX at 06.30 a.m. (ora locale)
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi