venerdí, 7 novembre 2025

PRESS

American Airlines celebra il mese dell'orgoglio LGBT

american airlines celebra il mese dell orgoglio lgbt
redazione

Nel corso di tutto il mese di giugno American Airlines, che da lungo tempo supporta la comunità LGBT, ha sottolineato l’impatto che hanno avuto nella storia del mondo persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender.

A testimonianza del forte impegno da parte della compagnia aerea in questo ambito vi è il Corporate Equality Index (CEI), riconoscimento ottenuto dalla Human Rights Campaign che è punto di riferimento nel selezionare ed evidenziare quali siano le migliori realtà lavorative negli Stati Uniti capaci di includere persone della comunità LGBT nella propria forza lavoro. American è stata l’unica compagnia aerea a raggiungere l’apice della classifica CEI fin dalla sua prima edizione tenutasi nel 2002 e continua da 14 anni a questa parte ad ottenere il medesimo risultato. “Il nostro impegno nell’essere inclusivi e nel sostenere le diversità non è secondo a nessuno”, ha dichiarato Mike Waldron, Managing Director Diversity & Talent di American Airlines, “Il raggiungimento dell’apice del punteggio della Human Rights Campaign è per noi un grande successo e motivo di orgoglio”.

Politiche LGBT, pratiche e riconoscimento comunitario di American in sintesi:

 

·             La prima compagnia aerea tra le principali al mondo ad aver esteso i benefici riservati ai partner del proprio personale alle coppie dello stesso sesso (anno 2000).

 

·             La prima compagnia aerea tra le principali al mondo ad aver implementato le politiche anti discriminazione nei propri posti di lavoro in tema di orientamento sessuale (anno 1993) e di identità di genere (anno 2001).

 

·             Membro fondatore della National Gay and Lesbian Chamber of Commerce e prima compagnia aerea al mondo ad aver selezionato tra i propri fornitori aziende a guida LGBT.

 

·             La prima compagnia aerea al mondo ad aver introdotto un gruppo dedicato alle risorse umane LGBT, oggi conosciuto come PRIDE Employee Business Resource Group. Fondato nel 1994, il PRIDE ha come scopo principale quello di collaborare con la direzione, gli alleati e gli altri gruppi di impiegati portandoli ad abbracciare i principi di correttezza, di accettazione e di diversità in tutte le politiche ed i programmi aziendali.

 

·             Tutti i membri Admirals Club hanno il diritto di acquistare la membership coniugale esattamente come una coppia etereo sessuale sposata.

 

·             Tra i principali membri dell’International Gay and Lesbian Travel Association (IGLTA) – La principale associazione di viaggiatori gay e lesbiche al mondo.

 


30/06/2016 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci