lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Luna Rossa sfida il divieto e si allena

america cup luna rossa sfida il divieto si allena
redazione

Niente da fare. Nonostante il comunicato di ieri in cui il management dell’America’s Cup si diceva “dispiaciuto” che Luna Rossa avrebbe potuto non seguire la raccomandazione della Commissione d’Inchiesta ai team di non navigare a San Francisco sino al 23 maggio, Patrizio Bertelli ha mandato in acqua i suoi per un primo allenamento nella baia di San Francisco.  D’altronde, braccio di ferro o no, di una cosa siamo certi: Luna Rossa ha bisogno di allenarsi e tanto e la sospensiva favoriva  esclusivamente Oracle che ovviamente qui ha regatato più di ogni altro team. Uscita presto il mattino Luna Rossa ha trovato condizioni di vento molto leggero (3 nodi) in progressivo aumento fino a 12 nodi, che hanno consentito all’equipaggio di effettuare un significativo numero di manovre. L’allenamento è durato circa 3 ore con quelle condizioni che Luna Rossa ritiene ideali per disputare la Louis Vuitton e poi la Coppa.
Per lo skipper Max Sirena questa “è stata una giornata ideale per la prima navigazione; da un punto di vista tecnico abbiamo potuto testare e verificare sicurezza, carichi e manovre della barca. Ma è stata un’ uscita particolarmente significativa da un punto di vista psicologico: era importante che l’equipaggio ricominciasse a navigare sull’AC72 e riprendesse il ritmo normale di preparazione in vista degli appuntamenti agonistici ormai imminenti. Nei prossimi giorni proseguiremo il programma di sviluppo e di preparazione come previsto.”


19/05/2013 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci