giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Luna Rossa batte Artemis

america cup luna rossa batte artemis
redazione

Martedì  6 agosto, San Francisco: cielo sereno, 15-17 nodi di vento da sud-ovest, mare calmo, corrente in entrata di 1 nodo. Partenza della regata alle 13.15 ora locale.

Luna Rossa ha battuto oggi il team svedese di Artemis Racing in occasione della prima regata delle semifinali della Louis Vuitton Cup. Presente a bordo del gommone tecnico del team, Patrizio Bertelli, Team Principal di Luna Rossa.

Il team italiano entra da sinistra nell’area di pre-partenza in leggero ritardo a causa di un’avaria all’ala (distaccamento del clysar) che ha dovuto riparare fino a pochi istanti prima dell’entrata. Luna Rossa sceglie quindi una posizione conservativa e parte in leggero ritardo su Artemis Racing che la precede alla boa di disimpegno. Nel primo lato di poppa Luna Rossa dimostra subito una migliore velocità e agilità nelle manovre, girando il cancello di poppa con 30 secondi di vantaggio sull’avversario.

Il team italiano inizia la bolina sul lato esterno per poi virare portandosi al centro del canale. A metà del lato di bolina un salto di vento favorisce Artemis Racing che riesce ad accorciare le distanze portandosi circa 150 metri da Luna Rossa. Il team svedese gira comunque il cancello di bolina, con uno svantaggio di 21 secondi.

Nel secondo lato di poppa  Luna Rossa torna ad allungarsi su Artemis Racing e gira il cancello di poppa con 1 minuto e 6 secondi di vantaggio. Entrambi i team scelgono di girare la boa di dritta del cancello e iniziano la seconda bolina scegliendo il bordo a terra. Il team italiano coglie due salti di vento che gli consentono di guadagnare ulteriormente  terreno su Artemis  Racing,  girando il cancello di bolina con 1 minuto e 33 secondi di vantaggio.

Nell’ultima poppa Luna Rossa vola verso il traguardo, dimostrando una sempre maggiore padronanza delle manovre e un’efficienza nella conduzione della barca e concludendo la regata con 2 minuti di vantaggio sull’avversario.

Al termine della regata Max Sirena, skipper di Luna Rossa ha dichiarato: “Finalmente una bella regata, anche se abbiamo sudato freddo: il guasto al clysar dell’ala a pochi minuti dalla partenza proprio non ci voleva. Abbiamo però avuto la soddisfazione di constatare che il lavoro tecnico ma anche e soprattutto il lavoro dell’equipaggio sono in netto progresso. Non è però questo il nostro punto di arrivo e proseguiremo nello sviluppo per essere sempre più competitivi. ”

Luna Rossa ha completato il percorso di regata di 15.83 miglia in 43 minuti, 17 secondi  mantenendo una media di velocità di 26.04 nodi e raggiungendo un picco massimo di 39.19 nodi. Artemis Racing  ha invece mantenuto una media di 24.75 nodi e ha toccato una velocità massima di 40.56 nodi.

“Eroe del giorno”: Nick Hutton che riparato il guasto all’ala, sospeso a 15 metri d’altezza, consentendo di effettuare la regata.

Luna Rossa Challenge tornerà in regata contro Artemis Racing domani, mercoledì 7 agosto, per il secondo match delle semifinali della Louis Vuitton Cup.

A bordo di Luna Rossa Challenge oggi hanno regatato: Max Sirena (skipper e pitman), Francesco Bruni (tattico), David Carr (pitman/grinder), Pierluigi de Felice (trimmer), Giles Scott (grinder primario), Chris Draper (timoniere), Xabi Fernandez (trimmer dell’ala), Nick Hutton (prodiere), Lele Marino (grinder dell’ala), Marco Montis (freestyler) e Wade Morgan (grinder del sistema idraulico).

 


07/08/2013 06:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci