giovedí, 30 ottobre 2025

AMERICA'S CUP

America's Cup: il maltempo salva Orient Express

america cup il maltempo salva orient express
Roberto Imbastaro

Barcellona ha vissuto oggi una giornata con condizioni dinamiche e in rapido cambiamento, con un flusso d'aria settentrionale che si è spostato verso est, portando piogge significative e la costante minaccia di temporali provenienti dalle colline a nord della città. Con il rischio di fulmini che avrebbero potuto interessare il percorso designato per la Louis Vuitton Cup, poco prima delle 13:30 CET, il direttore di gara Iain Murray ha preso la decisione prudente di ordinare alle barche di interrompere la navigazione e di tornare immediatamente al porto.

La mossa precauzionale del direttore di gara è stata pienamente condivisa da tutti i team, con il Comitato di Regata che avrebbe monitorato la situazione per riprendere le gare più tardi nel pomeriggio. Purtroppo, alle 16:10 è stata presa la decisione di annullare le gare per la giornata, poiché il vento non si stabilizzava, nonostante le nuvole temporalesche si fossero diradate, e le barche, che si erano nuovamente posizionate lungo la costa di Barcellona, sono state rimorchiate di nuovo al porto.

La mattinata non è stata priva di colpi di scena soprattutto per il team francese, che ha infilato violentemente la prua in acqua durante le prove ed è stato costretto a tornare alla base per riparare danni strutturali non specificati. È seguito un grande sforzo da parte del team di terra e, a pochi minuti dall'inizio previsto contro INEOS Britannia, l'AC75 è stato rapidamente rimorchiato verso il campo di regata. Gli dei del vento hanno giocato a loro favore, e i successivi ritardi hanno permesso loro di prepararsi per la gara, ma la cancellazione definitiva delle regate di oggi darà al team di terra più tempo per riparare eventuali danni subiti.

Ora guardiamo a lunedì, quando il Comitato di Regata tenterà di concludere la giornata finale della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup. Per il team Orient Express Racing, che affronterà l'agguerrito INEOS Britannia nella prima gara di lunedì, la situazione è semplice. Se vincono, avranno tutte le possibilità di forzare uno spareggio contro Alinghi Red Bull Racing. Se perdono, saranno eliminati dalla 37ª America's Cup Louis Vuitton.

Per gli svizzeri, che affronteranno un pericoloso Luna Rossa Prada Pirelli dopo la loro prima sconfitta come Challenger sabato contro i britannici, si prospetta una battaglia difficile. Tuttavia, conosceranno già il loro destino (o esattamente cosa dovranno fare) dato che la loro regata sarà la seconda in programma, subito dopo il "Le Crunch". Se i francesi riusciranno a vincere, la pressione su Alinghi Red Bull Racing sarà massima: dovranno vincere contro gli italiani per evitare una gara di spareggio in cui il vincitore si prenderà tutto.

Nel frattempo, in cima alla classifica, Luna Rossa Prada Pirelli e INEOS Britannia potrebbero ritrovarsi a pari punti per il primo posto se i britannici vincessero contro la Francia e gli italiani perdessero contro gli svizzeri. Ciò costringerebbe a uno spareggio per il primo posto nelle semifinali della Louis Vuitton Cup, con il vincitore che otterrebbe un vantaggio significativo: la possibilità di scegliere sia l'avversario che il lato della linea di partenza per la gara inaugurale.

Chi si piazzerà in testa alla classifica al termine della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup annuncerà la propria scelta dell'avversario durante la conferenza stampa pre-semifinali, prevista per venerdì 13 settembre alle 11:00 CET.

 

 


08/09/2024 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci