giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AMERICA'S CUP

America's Cup: il maltempo salva Orient Express

america cup il maltempo salva orient express
Roberto Imbastaro

Barcellona ha vissuto oggi una giornata con condizioni dinamiche e in rapido cambiamento, con un flusso d'aria settentrionale che si è spostato verso est, portando piogge significative e la costante minaccia di temporali provenienti dalle colline a nord della città. Con il rischio di fulmini che avrebbero potuto interessare il percorso designato per la Louis Vuitton Cup, poco prima delle 13:30 CET, il direttore di gara Iain Murray ha preso la decisione prudente di ordinare alle barche di interrompere la navigazione e di tornare immediatamente al porto.

La mossa precauzionale del direttore di gara è stata pienamente condivisa da tutti i team, con il Comitato di Regata che avrebbe monitorato la situazione per riprendere le gare più tardi nel pomeriggio. Purtroppo, alle 16:10 è stata presa la decisione di annullare le gare per la giornata, poiché il vento non si stabilizzava, nonostante le nuvole temporalesche si fossero diradate, e le barche, che si erano nuovamente posizionate lungo la costa di Barcellona, sono state rimorchiate di nuovo al porto.

La mattinata non è stata priva di colpi di scena soprattutto per il team francese, che ha infilato violentemente la prua in acqua durante le prove ed è stato costretto a tornare alla base per riparare danni strutturali non specificati. È seguito un grande sforzo da parte del team di terra e, a pochi minuti dall'inizio previsto contro INEOS Britannia, l'AC75 è stato rapidamente rimorchiato verso il campo di regata. Gli dei del vento hanno giocato a loro favore, e i successivi ritardi hanno permesso loro di prepararsi per la gara, ma la cancellazione definitiva delle regate di oggi darà al team di terra più tempo per riparare eventuali danni subiti.

Ora guardiamo a lunedì, quando il Comitato di Regata tenterà di concludere la giornata finale della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup. Per il team Orient Express Racing, che affronterà l'agguerrito INEOS Britannia nella prima gara di lunedì, la situazione è semplice. Se vincono, avranno tutte le possibilità di forzare uno spareggio contro Alinghi Red Bull Racing. Se perdono, saranno eliminati dalla 37ª America's Cup Louis Vuitton.

Per gli svizzeri, che affronteranno un pericoloso Luna Rossa Prada Pirelli dopo la loro prima sconfitta come Challenger sabato contro i britannici, si prospetta una battaglia difficile. Tuttavia, conosceranno già il loro destino (o esattamente cosa dovranno fare) dato che la loro regata sarà la seconda in programma, subito dopo il "Le Crunch". Se i francesi riusciranno a vincere, la pressione su Alinghi Red Bull Racing sarà massima: dovranno vincere contro gli italiani per evitare una gara di spareggio in cui il vincitore si prenderà tutto.

Nel frattempo, in cima alla classifica, Luna Rossa Prada Pirelli e INEOS Britannia potrebbero ritrovarsi a pari punti per il primo posto se i britannici vincessero contro la Francia e gli italiani perdessero contro gli svizzeri. Ciò costringerebbe a uno spareggio per il primo posto nelle semifinali della Louis Vuitton Cup, con il vincitore che otterrebbe un vantaggio significativo: la possibilità di scegliere sia l'avversario che il lato della linea di partenza per la gara inaugurale.

Chi si piazzerà in testa alla classifica al termine della fase Round Robin della Louis Vuitton Cup annuncerà la propria scelta dell'avversario durante la conferenza stampa pre-semifinali, prevista per venerdì 13 settembre alle 11:00 CET.

 

 


08/09/2024 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci