giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup: a Barcellona fondamentale risparmiare acqua

america cup barcellona fondamentale risparmiare acqua
Roberto Imbastaro

Come "Partner per la Sostenibilità" della 37ª America's Cup di Louis Vuitton, Agbar, leader nell'ambito della gestione dell'acqua e dei servizi ambientali, fornirà un supporto cruciale per promuovere congiuntamente soluzioni volte a rafforzare la sostenibilità della 37ª America's Cup di Louis Vuitton che si svolgerà a Barcellona tra agosto e ottobre 2024.

L'utilizzo di acqua rigenerata fornita da Agbar, che è anche il "Partner Ufficiale dei Servizi Idrici" della 37ª America's Cup di Louis Vuitton, garantirà una significativa riduzione dell'uso dell'acqua durante l'evento con azioni come il supporto alla pulizia delle imbarcazioni.

L'acqua rigenerata è acqua trattata che, dopo un trattamento avanzato, viene utilizzata per nuovi scopi, in questo caso per la pulizia delle imbarcazioni del Defender Emirates Team New Zealand e di tutte le imbarcazioni di supporto della 37ª America's Cup di Louis Vuitton.

Promuovendo la circolarità dell'acqua, è possibile ridurre la pressione sulle risorse idriche, soprattutto sull'acqua potabile. Questo focus sulla conservazione dell'acqua è una questione fondamentale nel contesto della situazione di siccità sperimentata a Barcellona, in Catalogna, così come in altre parti della Spagna, legate al cambiamento climatico.

Tutte le squadre partecipanti alla 37ª America's Cup di Louis Vuitton sono state informate dagli organizzatori dell'evento, America's Cup Events, e istruite a conservare l'acqua il più possibile in vista della regata e a mettere in atto soluzioni che promuovano la sostenibilità e il riciclo dell'acqua dove possibile.

Grant Dalton, CEO di America's Cup Events, riconosce l'importanza di questa iniziativa mentre dà il benvenuto ad Agbar come Partner di supporto, affermando: "In Catalogna al momento c'è una grave siccità ed è imperativo che la comunità della America's Cup faccia tutto il possibile per agire in modo responsabile e con rispetto nei confronti della sede che ospita la 37ª America's Cup di Louis Vuitton. Dobbiamo fare tutto il possibile per ridurre il nostro impatto ambientale. Il partenariato con Agbar è fondamentale per questo e non vediamo l'ora di instaurare un rapporto profondo e reciprocamente vantaggioso con l'azienda e i suoi professionisti leader del settore per perseguire gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità che abbiamo stabilito per la regata."

Attraverso l'accordo con Agbar, il partenariato mette in atto diverse azioni per contribuire agli obiettivi complessivi di sostenibilità dell'evento, tra cui, tra gli altri, la misurazione dell'impatto ambientale degli eventi attraverso l'impronta di carbonio e idrica, l'istituzione di fontanelle per l'acqua potabile intorno al sito dell'evento e, come già menzionato, garantendo una significativa riduzione dell'uso dell'acqua con l'uso di acqua rigenerata per la pulizia delle imbarcazioni AC75, AC40 e di supporto.

La 37ª America's Cup di Louis Vuitton inizierà a Barcellona il 22 agosto 2024 con la Regata Preliminare seguita dalla Louis Vuitton Cup - la Serie di Selezione dei Challenger per decidere la squadra sfidante del Defender Emirates Team New Zealand nella Louis Vuitton 37ª America's Cup Match, che inizierà il 12 ottobre 2024.

L'evento apicale della vela si svolgerà intorno al Port Vell e lungo la spiaggia fino al Port Olímpic, con le gare che si svolgeranno a poche centinaia di metri al largo per offrire agli spettatori la migliore vista della regata con in gioco il trofeo sportivo più antico e conteso al mondo.

 


28/02/2024 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci