Come "Partner per la Sostenibilità" della 37ª America's Cup di Louis Vuitton, Agbar, leader nell'ambito della gestione dell'acqua e dei servizi ambientali, fornirà un supporto cruciale per promuovere congiuntamente soluzioni volte a rafforzare la sostenibilità della 37ª America's Cup di Louis Vuitton che si svolgerà a Barcellona tra agosto e ottobre 2024.
L'utilizzo di acqua rigenerata fornita da Agbar, che è anche il "Partner Ufficiale dei Servizi Idrici" della 37ª America's Cup di Louis Vuitton, garantirà una significativa riduzione dell'uso dell'acqua durante l'evento con azioni come il supporto alla pulizia delle imbarcazioni.
L'acqua rigenerata è acqua trattata che, dopo un trattamento avanzato, viene utilizzata per nuovi scopi, in questo caso per la pulizia delle imbarcazioni del Defender Emirates Team New Zealand e di tutte le imbarcazioni di supporto della 37ª America's Cup di Louis Vuitton.
Promuovendo la circolarità dell'acqua, è possibile ridurre la pressione sulle risorse idriche, soprattutto sull'acqua potabile. Questo focus sulla conservazione dell'acqua è una questione fondamentale nel contesto della situazione di siccità sperimentata a Barcellona, in Catalogna, così come in altre parti della Spagna, legate al cambiamento climatico.
Tutte le squadre partecipanti alla 37ª America's Cup di Louis Vuitton sono state informate dagli organizzatori dell'evento, America's Cup Events, e istruite a conservare l'acqua il più possibile in vista della regata e a mettere in atto soluzioni che promuovano la sostenibilità e il riciclo dell'acqua dove possibile.
Grant Dalton, CEO di America's Cup Events, riconosce l'importanza di questa iniziativa mentre dà il benvenuto ad Agbar come Partner di supporto, affermando: "In Catalogna al momento c'è una grave siccità ed è imperativo che la comunità della America's Cup faccia tutto il possibile per agire in modo responsabile e con rispetto nei confronti della sede che ospita la 37ª America's Cup di Louis Vuitton. Dobbiamo fare tutto il possibile per ridurre il nostro impatto ambientale. Il partenariato con Agbar è fondamentale per questo e non vediamo l'ora di instaurare un rapporto profondo e reciprocamente vantaggioso con l'azienda e i suoi professionisti leader del settore per perseguire gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità che abbiamo stabilito per la regata."
Attraverso l'accordo con Agbar, il partenariato mette in atto diverse azioni per contribuire agli obiettivi complessivi di sostenibilità dell'evento, tra cui, tra gli altri, la misurazione dell'impatto ambientale degli eventi attraverso l'impronta di carbonio e idrica, l'istituzione di fontanelle per l'acqua potabile intorno al sito dell'evento e, come già menzionato, garantendo una significativa riduzione dell'uso dell'acqua con l'uso di acqua rigenerata per la pulizia delle imbarcazioni AC75, AC40 e di supporto.
La 37ª America's Cup di Louis Vuitton inizierà a Barcellona il 22 agosto 2024 con la Regata Preliminare seguita dalla Louis Vuitton Cup - la Serie di Selezione dei Challenger per decidere la squadra sfidante del Defender Emirates Team New Zealand nella Louis Vuitton 37ª America's Cup Match, che inizierà il 12 ottobre 2024.
L'evento apicale della vela si svolgerà intorno al Port Vell e lungo la spiaggia fino al Port Olímpic, con le gare che si svolgeranno a poche centinaia di metri al largo per offrire agli spettatori la migliore vista della regata con in gioco il trofeo sportivo più antico e conteso al mondo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero