Si è concluso a palazzo Chigi l'incontro tra il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo e il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.
All’uscita la Prestigiacomo ha evitato i giornalisti lasciando la sede del governo in auto, mentre Cicchitto non ha risposto alle domande dei giornalisti che chiedevano se si fosse ricomposto lo strappo. "Ho già fatto una dichiarazione nel pomeriggio e non aggiungo altro". In una nota diffusa prima dell’incontro Cicchiito aveva si era detto dispiaciuto per le parole del ministro dell'Ambiente, ma di avere il dovere di ascoltare i parlamentari del gruppo. Lo strappo si era consumato su una norma della proposta di legge sull'imprenditorialità ed il sostegno al reddito , che esonera le imprese per la raccolta dei rifiuti
costituite da disoccupati e cassintegrati dagli obblighi previsti in materia di comunicazione, di registro di carico e scarico dei rifiuti e di iscrizione all'Albo nazionale dei gestori ambientali. Una norma avversata dalle opposizioni secondo cui si farebbe un regalo alle organizzazioni criminali, che se ne servirebbero per restare nel business miliardario dello smaltimento dei rifiuti.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda