mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ATTUALITÀ

Alluvione Messina: firmata ordinanza per la ripresa economica

Misure per la ripresa delle attività produttive, sospensione del versamento dei contributi previdenziali, degli adempimenti tributari e contributi per la riparazione degli immobili danneggiati dalle frane e dagli eventi alluvionali dello scorso 1 ottobre, queste alcune delle misure contenute nell’Ordinanza di protezione civile firmata dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Già il 10 ottobre era stata emanata una prima Ordinanza che conteneva, fra le altre misure, un primo stanziamento di fondi pari sessanta milioni di euro per il superamento dell’emergenza ed individuava con precisione l’area colpita dalle calamità nei Comuni di Itala, Scaletta Zanclea, e Messina, limitatamente alle frazioni di Giampilieri, Briga, Molino, Santa Margherita Marina, Altolia e Pezzolo.
Al fine di favorire l’immediata ripresa delle attività produttive ed economiche gravemente danneggiate lo scorso 1 ottobre, l’Ordinanza di protezione civile con le ulteriori disposizioni prevede che il Commissario delegato – Presidente della Regione Siciliana possa erogare un contributo ai titolari di attività ubicate in edifici o aree oggetto di ordinanza di sgombro e per i danni subiti da impianti, strutture, e macchinari.
Il provvedimento, nell’ambito del contributo per l’autonoma sistemazione destinato alle famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, prevede anche l’innalzamento da 100 a 200 euro per componente del nucleo familiare del limite di spesa, fermo restando quello dei 600 euro mensili. Con l’obiettivo poi di favorire il rapido rientro nelle abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, il Commissario delegato potrà erogare un contributo per la riparazione degli immobili fino ad un massimo di 30.000 euro per ogni singola unità abitativa.

L’Ordinanza prevede anche un serie di sospensioni dei termini per diversi adempimenti, dal versamento dei contributi previdenziali ai versamenti tributari. E’inoltre prevista la sospensione del pagamento delle rate dei mutui contratti dai cittadini con gli istituti di credito e bancari fino al 31 maggio 2010, mutui che potranno anche essere rinegoziati.
In relazione alla necessità di eseguire interventi sulla viabilità della strada statale n.113 “settentrionale sicula”, interessata da dissesti nei Comuni di Gioiosa marea e di Piraino, in provincia di Messina, l’Ordinanza prevede la nomina a soggetto attuatore del Direttore Regionale dell’ANAS Sicilia che dovrà provvedere alla realizzazione delle opere avvalendosi delle risorse finanziarie già stanziate dall’ANAS.


28/11/2009 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci