Misure per la ripresa delle attività produttive, sospensione del versamento dei contributi previdenziali, degli adempimenti tributari e contributi per la riparazione degli immobili danneggiati dalle frane e dagli eventi alluvionali dello scorso 1 ottobre, queste alcune delle misure contenute nell’Ordinanza di protezione civile firmata dal Presidente del Consiglio dei Ministri.
Già il 10 ottobre era stata emanata una prima Ordinanza che conteneva, fra le altre misure, un primo stanziamento di fondi pari sessanta milioni di euro per il superamento dell’emergenza ed individuava con precisione l’area colpita dalle calamità nei Comuni di Itala, Scaletta Zanclea, e Messina, limitatamente alle frazioni di Giampilieri, Briga, Molino, Santa Margherita Marina, Altolia e Pezzolo.
Al fine di favorire l’immediata ripresa delle attività produttive ed economiche gravemente danneggiate lo scorso 1 ottobre, l’Ordinanza di protezione civile con le ulteriori disposizioni prevede che il Commissario delegato – Presidente della Regione Siciliana possa erogare un contributo ai titolari di attività ubicate in edifici o aree oggetto di ordinanza di sgombro e per i danni subiti da impianti, strutture, e macchinari.
Il provvedimento, nell’ambito del contributo per l’autonoma sistemazione destinato alle famiglie che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, prevede anche l’innalzamento da 100 a 200 euro per componente del nucleo familiare del limite di spesa, fermo restando quello dei 600 euro mensili. Con l’obiettivo poi di favorire il rapido rientro nelle abitazioni distrutte o gravemente danneggiate, il Commissario delegato potrà erogare un contributo per la riparazione degli immobili fino ad un massimo di 30.000 euro per ogni singola unità abitativa.
L’Ordinanza prevede anche un serie di sospensioni dei termini per diversi adempimenti, dal versamento dei contributi previdenziali ai versamenti tributari. E’inoltre prevista la sospensione del pagamento delle rate dei mutui contratti dai cittadini con gli istituti di credito e bancari fino al 31 maggio 2010, mutui che potranno anche essere rinegoziati.
In relazione alla necessità di eseguire interventi sulla viabilità della strada statale n.113 “settentrionale sicula”, interessata da dissesti nei Comuni di Gioiosa marea e di Piraino, in provincia di Messina, l’Ordinanza prevede la nomina a soggetto attuatore del Direttore Regionale dell’ANAS Sicilia che dovrà provvedere alla realizzazione delle opere avvalendosi delle risorse finanziarie già stanziate dall’ANAS.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino