Sono al lavoro dalle prime luci di stamani in Albania i due elicotteri CH47 dell’Esercito Italiano e il team operativo della Protezione Civile nazionale per garantire la distribuzione di acqua potabile, medicinali e beni di prima necessità alla popolazione del comune di Velipodje, completamente isolato a causa dell'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito il nord dell'Albania.
Il ponte aereo realizzato dai due velivoli, inviati dal Governo italiano in coordinamento con il MIC (Monitoring Information Centre) di Bruxelles a seguito della richiesta di assistenza avanzata dalle autorità albanesi, consentirà la distribuzione, in giornata, di circa 50 tonnellate di aiuti alla popolazione isolata e proseguirà finché le condizioni di luce lo consentiranno per riprendere poi nella giornata di domani. "Le operazioni, gestite in stretto raccordo con la protezione civile e le forze armate albanesi, sono rese particolarmente difficoltose dal maltempo che continua a insistere sulla zona, spiega Paolo Vaccari - team leader del Dipartimento della Protezione Civile, ma grazie all'esperienza degli equipaggi degli elicotteri dell'Esercito Italiano stiamo garantendo il rifornimento di beni essenziali ad una comunità di oltre 8.000 persone isolata ormai da diversi giorni".
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"