Su indicazione del Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, il Dipartimento della Protezione Civile ha dato avvio insieme all’Esercito Italiano ed in coordinamento con il MIC (Monitoring Information Center) di Bruxelles, ad un’azione di soccorso alle popolazioni colpite dalle alluvioni che stanno interessando l’Albania.
In particolare, a seguito della richiesta di due elicotteri fatta all’Italia dalle autorità albanesi per sostenere le operazioni di evacuazione e di distribuzione di beni di prima necessità e farmaci alle popolazioni colpite dalle alluvioni che hanno coinvolto la zona della città di Scutari, tecnici del Dipartimento della Protezione Civile partiranno nella giornata di oggi con due elicotteri CH47 dell’Esercito Italiano - capaci di portare ciascuno fino a 32 persone o 24 barelle o un carico di oltre 12 tonnellate di aiuti - così da poter supportare le operazioni di soccorso già in atto da parte delle autorità di Tirana.
Il Team Italiano, che potrà avvalersi dei due elicotteri dell’Esercito, resi immediatamente disponibili dal Ministro della Difesa, sarà guidato da un funzionario del Dipartimento della Protezione Civile e opererà in stretto contatto con la Protezione Civile albanese e la struttura del MIC.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato