lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

PORTI

Allarme immigrazione al Porto di Venezia

Il Presidente dell’Autorità Portuale di Venezia Paolo Costa si dichiara preoccupato per il numero crescente di immigrati illegali e clandestini che sbarcano al porto di Venezia, molti dei quali in condizioni disastrose, come nell’ultimo caso dei 7 clandestini curdi ed iracheni sbarcati mercoledì da un traghetto greco.
Da gennaio 2008 ad oggi già 850 clandestini sono stati scoperti al porto di Venezia, un trend negativo che già supera quello del 2006 - 646 clandestini scoperti - e si avvia a superare quello del 2007, di 1161.
La preoccupazione del Presidente Paolo Costa, allarmato anche dal numero crescente di minori clandestini, in prevalenza di origine afgana e dall’emergenza legata alle condizioni di salute degli immigrati, l’ha indotto ad attivarsi in sede italiana ed europea, scrivendo direttamente al Commissario europeo per la giustizia, libertà e sicurezza, Jacques Barrot ed al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni.
Vista anche la difficoltà attuale di distinguere i richiedenti asilo fra tutti i clandestini scoperti, il Presidente dell’Autorità ritiene che sia urgente porre in essere azioni di controllo più intense e mirate presso i porti di entrata, laddove hanno origine i flussi di clandestini: questo al fine di ridurre il fenomeno di immigrazione clandestina ed evitare perdite di vite umane.

L’Autorità Portuale è in contatto con l’Ufficio della Polizia di Frontiera di Venezia e, come dichiara il suo Presidente, pronta ad offrire la massima collaborazione alle Istituzioni nazionali ed europee competenti per combattere il fenomeno, anche sottoscrivendo accordi internazionali con le competenti autorità dei Paesi coinvolti.

Del resto, nel settembre 2007 l’Autorità Portuale di Venezia ha sottoscritto una convenzione di partenariato con la Commissione Europea, DG Giustizia, Libertà e Sicurezza, con la quale l’Ente ha formalizzato una stabile cooperazione con la Commissione della durata di 4 anni volta a perseguire i seguenti obiettivi:
- incoraggiare, promuovere ed elaborare metodi e strumenti orizzontali necessari per una strategia di prevenzione e lotta contro la criminalità e per il mantenimento della sicurezza e dell'ordine pubblico;
- promuovere e organizzare azioni di coordinamento, cooperazione e comprensione reciproca tra le autorità di contrasto, le altre autorità nazionali e gli organismi affini dell'Unione in ordine alle priorità stabilite dal Consiglio.


22/09/2008 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci