venerdí, 7 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

All GOR Class40s are safely in the Atlantic

all gor class40s are safely in the atlantic
redazione

Having rounded Cape Horn early evening GMT on Monday, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire have taken Phesheya-Racing through Le Maire Strait between Tierra del Fuego and Isla de los Estados joining Cessna Citation and Financial Crisis in the South Atlantic after 30 days in the Pacific Ocean’s high latitudes.

However, the final 1,300 miles from Cape Horn to the Global Ocean Race (GOR) Leg 3 finish line in Punta del Este, Uruguay, are proving to be as challenging as the 5,000 miles in the Pacific for the trio of Class40s that continued racing from Wellington, New Zealand. At the head of the fleet, Conrad Colman and Adrian Kuttel have experienced stop-start sailing with Cessna Citation as they close in on the coast of Argentina for the final 180 miles to the finish line on the northern shore of Rio de la Plata, while further south in second place, Marco Nannini and Hugo Ramon on Financial Crisis have been hammered by headwinds north-west of the Falkland Islands but, finally the breeze has gone right.

On the South African Class40, Phesheya-Racing, rounding Cape Horn on Monday evening was a momentous occasion for Phillippa Hutton-Squire. While Nick Leggatt has now logged six passages around the cape, it was a debut rounding for Hutton-Squire: “We never thought we would make it when we were becalmed the last few days, but we pushed hard in the last 24 hours between the hail storms, snow and icy winds,” says the first South African female sailor to skipper a racing yacht around Cape Horn.

 

Leggatt and Hutton-Squire sighted Horn Island’s western peak from 27 miles to the south: “From here the excitement and happiness set in on board!” reports Hutton-Squire. As the sun began to set at 56S, Phesheya-Racing arrived three miles off the cape. “It’s a very jagged coastline with sheer cliffs and no trees,” she notes. “The birds had increased in numbers and the dolphins had come out to ride our bow.” However, the magic moment was interrupted as the satellite phone began to ring, the VHF suddenly crackled into life and the AIS warning light started to flash busily after a month with barely any shipping activity.


28/02/2012 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci