Alitalia e Virgin Australia estendono il loro accordo di codeshare per offrire ai viaggiatori italiani otto nuove destinazioni in Australia.
Da oggi Alitalia applica il proprio codice di volo “AZ” ad alcuni collegamenti di Virgin Australia da Sydney verso otto nuove destinazioni: Adelaide, Ballina, Coffs Harbour, Gold Coast, Hobart, Sunshine Coast, Melbourne e Perth. L’accordo tra le due compagnie prevede già il codeshare sui voli Virgin Australia fra Abu Dhabi e Sydney e, in prosecuzione, verso Brisbane.
Allo stesso modo, Virgin Australia applica il proprio codice di volo “VA” ad alcuni voli Alitalia da Roma verso 11 città italiane – Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia – in aggiunta ai collegamenti Alitalia fra Roma, Milano e Abu Dhabi nei quali ilcodeshare è già attivo.
Inoltre gli iscritti al programma MilleMiglia Alitalia possono guadagnare e spendere miglia su tutta le rete di voli Virgin Australia e i soci Ulisse, Freccia Alata e Freccia Alata Plus possono usufruire di ulteriori benefici a loro dedicati quali il check-in prioritario, una maggiore franchigia bagaglio e l’accesso alle lounge di Virgin Australia.
“Il rafforzamento della collaborazione commerciale con Virgin Australia mette a disposizione dei viaggiatori italiani un ventaglio ancora più ampio di destinazioni australiane e rende l’Italia e l’Australia ancora più vicine per i viaggi di lavoro o per turismo”, ha dichiarato John Shepley, Chief Strategy and Planning Officer di Alitalia. “E non solo; l’accordo che oggi abbiamo rafforzato garantirà ai viaggiatori australiani la possibilità di raggiungere ancora più facilmente molte città italiane”.
Grazie al codeshare, i passeggeri possono viaggiare fino alla destinazione desiderata con un unico biglietto, facendo un solo check-in presso l’aeroporto di partenza e ritirando il bagaglio spedito direttamente all’aeroporto di arrivo.
I nuovi voli in codeshare sono già disponibili nei sistemi di vendita di entrambe le compagnie e nelle agenzie di viaggio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"